Ceglie M.ca, 12/01/2008
Residenza teatrale: arriva la compagnia Factory
Per due settimane a Ceglie Messapica a partire da lunedì 14 p.v., all’interno di un progetto speciale di cooperazione con i paesi dei Balcani nell’ambito del programma Interreg IIII Cards Phare Factory. la compagnia transadiriatica Factory (giovani attori , registi e operatori dello spettacolo), vivranno nella nostra città.
Il Teatro si fa abitato, prove intensive che concludono e perfezionano un lavoro, con la regia Tonio De Nitto, già avviato, che avremo il piacere di ospitare nel nostro teatro il 1° marzo. Ma anche la Città in un certo senso si abita di presenze e culture che sicuramente lasceranno una traccia. Alcune delle prove sarano aperte pertanto le scuole e gli appassionati potranno assistervi.
Il progetto si propone di contribuire ad una integrazione equilibrata della nuova Europa attraverso la conoscenza, la produzione e le modalità di gestione dei beni e delle attività culturali e di spettacolo e che possono determinare una nuova configurazione identitaria del paesaggio adriatico.
FACTORY - For Adriatic Cultural Transnational Organizations Residential Yards" promosso dalla Regione Puglia all’interno del Nuovo Programma di Prossimità Adriatico Interreg III Cards-Phare, un cantiere di progettazione artistica destinato ad operatori teatrali (artisti e organizzatori) e pubblici amministratori dell’area adriatica con l’obiettivo di scambiare competenze ed esperienze comuni in linea con la finalità generale del progetto di contribuire ad una integrazione equilibrata della nuova Europa.
Di questa opportunità e scambio culturale, ringrazio i partners del progetto e i Koreja (Franco Ungaro) nostro partner nel progetto Ceglieteatromediterraneo. Un teatro che si apre alle culture e alle esperienze “altre” e che inizia a respirare e ad alimetarsi di mediterraneità capace ci auguriamo di donarci suggestioni e provocare immagini di luoghi e umanità oltre la visione degli spettacoli.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI
|