Brindisi, 10/04/2004
Rigassificatore: gas per Cerano?
La costruzione del rigassificatore a Brindisi, potrebbe essere un buon
motivo per "forzare" una eventuale decisione delle società che
gestiscono le centrali termoelettriche affinchè da carbone diventino a
metano.
La metanizzazione quindi potrebbe attenuare o eliminare del tutto i
futuri danni provocati dall'uso del carbone nelle varie centrali del territorio brindisino, allentando così il rischio salute.
Questo è quanto affermato da Piero De Giorgio, segretario dei chimici Cisl, aggiungendo che l'allocazione del rigassificatore deve essere scelta, valutando ogni opzione possibile.
E' necessario, continua, che tutti si convincano che la crescita economica di un territorio come quello di Brindisi ha bisogno di certezze e progetti seri.
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|