Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CCIAA: presentato il bilancio sociale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/01/2008

CCIAA: presentato il bilancio sociale

Stamani, nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, il Segretario generale dell’Ente Eupremio Carrozzo, alla presenza del Presidente Giovanni Brigante, ha presentato il Bilancio Sociale relativo all’anno 2006. Con questo documento, giunto alla seconda edizione, la Camera di Commercio dà conto delle azioni realizzate in attuazione della propria missione istituzionale e delle ricadute sociali che le stesse azioni hanno generato a favore dei portatori di interesse, i cosiddetti stakeholder, cioè i soggetti che beneficiano dell’attività della Camera o che ne influenzano le azioni.
Il documento è stato redatto tenendo conto, tra l’altro, della Direttiva 17/12/2006 del Ministro della Funzione Pubblica, nel quale si invitavano le Pubbliche Amministrazioni a dotarsi del Bilancio Sociale per rendere conto agli stakeholder dell’attività svolta e dei risultati conseguiti, “rappresentando in un quadro unitario – ha detto il Presidente Brigante nel corso dell’incontro – il rapporto tra visione politica, obiettivi, risorse e risultati”.
Il documento è diviso in tre parti: la prima descrive la missione, i valori e le linee strategiche dell’Ente ed il contesto socioeconomico in cui opera; la seconda individua gli stakeholders a cui la Camera di Commercio indirizza il rendiconto illustrando le azioni svolte a loro favore; la terza parte analizza le ricadute economiche che la Camera di Commercio produce, con le proprie attività, a favore delle varie categorie degli stakeholder, utilizzando come parametro di riferimento il Valore aggiunto.
“La rendicontazione sociale – ha afferma il Presidente Brigante – si inserisce in un nuovo modello di gestione più trasparente e partecipato, fondato sul dialogo, sulla condivisione di programmi e di risultati, sul confronto tra obiettivi stabiliti ed obiettivi raggiunti. Con il Bilancio Sociale la Camera di Commercio si apre agli stakeholder per favorire la comprensione delle azioni compiute in termini di efficienza, efficacia, qualità e coerenza. Questo determina l’esposizione a giudizi e critiche costruttive, ma anche a proposte, nella convinzione che il Bilancio Sociale costituisca un’ottima occasione per intraprendere azioni di miglioramento”.
L’elaborazione del documento è stata realizzata da un gruppo di lavoro interno alla Camera di Commercio di Brindisi ed alle Aziende speciali, coordinato dal Segretario Generale Eupremio Carrozzo e coadiuvato da Retecamere scrl.

COMUNICATI STAMPA CCIAA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page