Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domani Rosario Giuliani Quintet inaugura Brindisi in Jazz winter 2008



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/01/2008

Domani Rosario Giuliani Quintet inaugura Brindisi in Jazz winter 2008

Si apre domani, mercoledì 16 gennaio, la seconda edizione di “Brindisi in Jazz Winter 2008”, organizzato dal Centro Studi Musicali di Brindisi in collaborazione con la Fondazione del Nuovo Teatro Verdi e il Comune di Brindisi.
La rassegna, dopo il successo della scorsa edizione, prevede tre appuntamenti: domani, mercoledì 16 gennaio, Rosario Giuliani – New Quintet, venerdì 22 febbraio, Maria Pia De Vito – Songs from the Undrground, e venerdì 28 marzo, incontro jazz con Gino Paoli. Sipario alle ore 21.00.
Di seguito alcune note sull’artista Rosario Giuliani.

Sorprende Rosario Giuliani, ancora una volta sorprende. A detta di molti “More Than Ever”, rappresentava il disco della maturità, ma ascoltando “Anything else”, ci si accorge che la sua musica è un "work in progress" in continua evoluzione e che ogni disco è quello della vita.
I toni entusiastici e trionfali usati dalla stampa per defi nire le caratteristiche di Giuliani derivano proprio dalle peculiarità del suono che sa produrre: con disinvoltura riesce a trarre dai suoi sassofoni un fraseggio fl uido, a tratti vorticoso, allacciandosi con naturalezza a grandi sassofonisti come ulian “Cannonball” Adderley, Art Pepper e John Coltrane.
I paragoni vengono spontanei e numerosi; tuttavia il musicista, pur ispirandosi a dei modelli, colpisce proprio per la sua originalità quasi istintiva, che è facilmente identifi cabile non solo nell’approccio con gli strumenti, ma anche nella composizione delle partiture. La carriera artistica di Rosario Giuliani vanta esperienze numerose, eterogenee ma sempre di elevato spessore. Diretto da maestri di fama internazionale come Ennio MORRICONE, Luis BACALOV, Armando TROVAIOLI, Gianni FERRIO, Manuel DE SICA, Nicola PIOVANI, Ritz ORTOLANI, ha partecipato a numerose incisioni per colonne sonore cinematografiche. Tante e prestigiose anche le sue collaborazioni nell’ambito del jazz, dove ha avuto modo di affiancare musicisti di valore assoluto quali Kenny WHEELER, Randy BRECKER, Bob MINTZER, Cedar WALTON, Cameron BROWN, Biréli LAGRENE, Philip CATHERINE, Enrico PIERANUNZI, Enrico RAVA, Franco D’ANDREA, Roberto GATTO, Giovanni TOMMASO, Joe LOCKE, Donald HARRISON, Phil WOODS, Marc JOHNSON, Joey BARON, Guy BARKER, Richard GALLIANO, per citarne alcuni.
Nel 2005 partecipa inoltre al progetto “Land of the sun” con Charlie HADEN e Gonzalo RUBALCABA. Di rilievo anche il palmarès, che annovera autorevoli riconoscimenti. Nel 1996 risulta vincitore del premio intitolato a Massimo Urbani e l’anno seguente dello “Europe Jazz Contest”, assegnatogli in Belgio come miglior solista e miglior gruppo; nel 2000 si aggiudica il “Top Jazz” nella categoria nuovi talenti, risultando primo nel referendum annuale indetto della rivista specializzata Musica Jazz. Giuliani, apprezzato dalle platee internazionali, si divide tra i tanti appuntamenti concertistici in Italia e all’estero, suonando nei festival Jazz&Image (Roma), Jazz a Liegi (Belgio), Gexto Jazz Festival (Spagna), Umbria Jazz, Bergamo Jazz, JVC Jazz Festival Francia), Town Hall 2001 (New York), Nancy Jazz Pulsation (Francia), North Sea Jazz Festival (Olanda), London Jazz Festival (Regno Unito), Marciac Jazz Festival (Francia), Ankara Jazz Festival, Smoke Jazz Club (Stati Uniti), Jazz a Vienne (Francia) e poi ancora in manifestazioni che hanno luogo in California, Messico, Honk Kong ed altri paesi ancora. Nella primavera del 2006 ha partecipato anche ad una tournée di grande successo che ha toccato le principali città della Repubblica Popolare Cinese. Dopo le tante incisioni con diverse etichette italiane e non solo, nel settembre del 2000 Rosario Giuliani ha firmato un importante contratto con la prestigiosa casa discografica francese Dreyfus Jazz, con la quale ha già registrato tre albums di grandissimo successo: “Luggage”, pubblicato nell’aprile 2001, “Mr. Dodo”, uscito nell’ottobre 2002, e “More Than Ever”, dell’ottobre 2004.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page