Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Lecce, Progetto Amjowels: domani 2° Incontro di Network



Ultime Mese Ricerca

Lecce, 16/01/2008

Progetto Amjowels: domani 2° Incontro di Network

Domani 17 gennaio 2008 alle ore 10 nella Sala Conferenze del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” si terrà il 2° incontro di Network del progetto AM.JO.WE.L.S. (Adriatico Meridionale & Jonio Wet Lands System).

Il progetto “AM.JO.WE.L.S.” si prefigge la tutela e la valorizzazione delle zone umide e dei connessi ambienti dunali transfrontalieri apulo-albanesi, mediante: a) l’implementazione di modelli e strumenti di analisi e monitoraggio; b) la riqualificazione di tali aree attraverso interventi strutturali di recupero, valorizzazione e fruizione; c) azioni di interscambio finalizzate alla elaborazione ed alla condivisione di modelli gestionali sostenibili.

Il nucleo del progetto consiste nella creazione di un “sistema costiero integrato adriatico-albanese”, basato su una rete di 6 siti pugliesi, dei quali 3 ricadenti nella Provincia di Brindisi (Lido Morelli -Litorale Brindisino, Stagni e Saline di Punta della Contessa e Torre Guaceto), e 3 nella provincia di Lecce (Rauccio e Torre Veneri, Le Cesine e Palude del Capitano) e 24 siti albanesi, che abbracciano nel complesso una fascia di territorio costiero pari a oltre 250 km per la Puglia e l’intera costa dell’Albania.

Il progetto prevede una serie di attività che, diversificate per tipologia e localizzazione, permetteranno l’integrazione e la condivisione, nell’ottica di una gestione “partecipata”, di strategie e politiche di sviluppo sostenibile in termini tanto di qualità ambientale quanto di crescita socio-economica.
Il progetto ha una dotazione complessiva di € 4.762.080, Capofila è la Provincia di Brindisi, partner le Province di Bari e Lecce, il Ministero dell’Ambiente albanese, l’Università di Lecce e Tirana, l’Istituto Agronomico Mediterraneo, i Comuni di Brindisi, Lecce, Nardò, Ostuni, Vernole, Carovigno e Saranda (Albania), le Regioni di Durazzo e Valona, il Consorzio di gestione di Torre Guaceto, l’Istituto di ricerca Biologica di Tirana e l’Agenzia di Sviluppo Teuleda di Scutari.

Il programma dettagliato del meeting è il seguente:

GIOVEDÌ 17 GENNAIO

Museo provinciale di Lecce “Sigismondo Castromediano”, Viale Gallipoli 28

SEMINARIO SCIENTIFICO
TEMA: la biodiversità degli ecosistemi acquatici di transizione e costieri
Ore 09.30-10.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00-10.30 Saluti delle Autorità
Ore 10.30-10.45 Coffee break
ORE 10.45-13.00 RELAZIONI
- Welcome speech

- Prof. Gian Carlo Carrada - Università di Napoli Federico II
Coevoluzione di sistemi naturali ed antropici: le zone umidecostiere

- Prof. Fatbardha Babani, Prof. Efigjeni Kongjika – Istituto per la Ricerca Biologica
Stato trofico e qualità delle acque degli ambienti albanesi costieri e di transizione dell’Adriatico

- Prof. Alberto Basset – Di.S.Te.B.A. Università del Salento
Ecologia e funzione degli ambienti acquatici di transizione

- Prof. Lirie Dinga – Prof. Petrit Hoda – Orto Botanico Università di Tirana
Flora e vegetazione degli ambienti costieri e acquatici di transizione albanesi

- Prof. Silvano Marchiori – Di.S.Te.B.A. - Università del Salento
Flora e vegetazione degli ambienti costieri e acquatici di transizione pugliesi

- Dott. Domenico Fulgione - Università di Napoli Federico II
Gli uccelli delle lagune costiere: biodiversità e conservazione

Ore 13.15-13.30 Discussione

Ore 13.30-15.00 Pausa pranzo

PROGETTO PILOTA DI COOPERAZIONE (Sessione congiunta WET-SYS B/AM.JO.WE.L.S.)
- Ore 15.00-15.45 Obiettivi e metodologie per la realizzazione del Progetto Pilota
Prof. Piero Masini – Politecnico di Bari
Dott. Fabrizio De Castro – I.A.M.B.
- Ore 15.45-16.30 Discussione
- Ore 16.30-16.45 Tea break

PROGETTO AM.JO.WE.L.S.: INCONTRO DEL NETWORK DI PROGETTO
- Ore 16.45-17.00 Aggiornamento sullo stato di attuazione del progetto
Dott. Giovanni Antelmi – Provincia di Brindisi TAVOLA ROTONDA
- Ore 17.00-18.00 Progetto AM.JO.WE.L.S.: Incontro organizzativo e definizione delle attività successive da svolgere
Ore 20.30 Progetto AMJOWELS - Cena sociale

VENERDÌ 18 GENNAIO
TECHNICAL TRIP IN AREE UMIDE OGGETTO DI STUDIO

- Ore 9.00 Raduno dei partecipanti presso l’Hotel Tiziano
- Ore 9.15-13.15 Partenza e visita presso la Riserva Naturale Statale di “Torre Guaceto”
- Ore 13.30 Pranzo e chiusura dei lavori

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
www.amjowels.eu


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page