Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Neo-illuministi ma "poco illuminati"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 16/01/2008

Neo-illuministi ma "poco illuminati"

Per giovedì 17 il Rettore Renato Guarini e altri organismi universitari avevano pensato di inaugurare il 705° anno dell’Università della Sapienza di Roma invitando Benedetto XVI, vero testimone di fede e pensatore.
Questa notizia ha provocato l'appello di alcuni collettivi studenteschi e un gruppo di professori affinché "quell'invito sconcertante” venisse revocato dichiarando di «non volere il Papa perché troppo reazionario». Così hanno, di fatto, portato il Pontefice a rinunciare ad un momento di vero dialogo con gli studenti.

Noi giovani della Parrocchia SS. Annunziata di Mesagne mentre ci prepariamo con gioia ad accogliere il Pontefice che a giugno verrà a visitare la Chiesa che è in Brindisi-Ostuni apprendiamo con sommo rammarico e incomprensione l’atteggiamento di alcuni nostri coetanei e di alcuni dei loro professori. Un atteggiamento che consideriamo incomprensibile, un vero affronto a quella che è la nostra Carta Costituzionale che riconosce libertà di parola e pensiero ad ognuno e quindi anche ai cattolici.

Tale posizione ci sembra uno schiaffo alle più elementari regole di convivenza all’interno di una società che suole definirsi civile.

La laicità dello Stato, tema a cui come giovani di Azione Cattolica, siamo fortemente legati significa per noi che ogni opinione, pensiero ed idea abbia la stessa dignità. Diceva un famoso scrittore laico: "Non condivido le tue idee, ma lotterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle”. Questa per noi è la vera laicità, quella sana, quella che contribuisce alla crescita morale e civile di una società”. Le idee si possono criticare ma a tutti va data la possibilità di esprimerle, che possano piacere o meno! E’ assurdo che il Papa sia stato censurato ancora prima che pronunciasse il suo intervento. I nostri padri hanno pagato con il sangue la libertà di espressione combattendo uniti contro il nazifascismo e ci preoccupano gli atteggiamenti discriminatori e assolutisti che vediamo diffondersi.

Il Parroco e i giovani della SS. Annunziata di Mesagne (Brindisi)


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page