Sandonaci, 16/01/2008
Scoperta tipografia clandestina: stampava contrassegni assicurativi
Nella serata del 16 gennaio si è conclusa la brillante operazione dei Carabinieri della Stazione di San Donaci dipendente della Compagnia di Francavilla Fontana.
Durante un posto di controllo finalizzato al controllo della circolazione stradale una pattuglia della Stazione di San Donaci fermava e controllava un’autovettura condotta da V.S. , 37enne del posto. Da un accurato controllo i militari si accorgevano che il tagliando assicurativo della R.C.A. dell’auto aveva qualcosa che non andava. Non convinti che tutto fosse regolare, tenuto conto di una certa agitazione del soggetto, approfondivano il controllo interpellando anche le BB.DD. dell’A.N.I.A.. Tale riscontro permetteva di appurare la falsità del tagliando: sia il numero di polizza che l’intestatario che il modello di auto erano incompatibili con l’auto e il conducente in quel momento fermato.
Si decideva di accompagnare il soggetto in caserma per approfondimenti sulla persona e capire dove potesse aver reperito il tagliando assicurativo falso. Tale verifica si presentava molto complessa e difficile in quanto il soggetto fermato risultava essere esente da precedenti penali. Decisivo è stata l’esaltazione di una peculiarità stessa dell’organizzazione dell’ARMA: la capillarità delle stazioni. Infatti la svolta veniva fornita dalla conoscenza profonda dell’ambiente e del territorio di competenza che i militari delle varie stazioni hanno. Scavando in questa conoscenza ed in questa memoria hanno esaminato le amicizie della persona fermata. Hanno individuato delle ombre su alcuni personaggi che a livello info-investigativo sapevano essere in grado di fornire questo tipo di prodotto. Così è stato. Effettuavano alcune perquisizioni domiciliari ed in una di queste la sorpresa. A casa di B.G., 45enne del posto, anche lui incensurato, veniva infatti rinveuto il kit del moderno ed improvvisato falsario: un computer, una stampante, uno scanner, cartucce e carta per un alta definizione di stampa e soprattutto la prova principe: ben 75 tagliandi, simili a quello rinvenuto in occasione del controllo, pronti per essere preparati e consegnati ad impavidi scellerati automobilisti. Sul prezzo naturalmente incide l’auto(nuova o vecchia piccola, media e grossa cilindrata) e la durata (semestrale o annuale del tagliando) e perché no anche la capacità di contrattare: base di partenza 50/00 euro.
Per i due soggetti è scattata la denuncia a piede libero per falso e truffa ma naturalmente i controlli non cessano qui. Ora è doveroso individuare gli altri destinatari dei servigi del falsario delle assicurazioni.
COMUNICATO STAMPA REGIONE CARABINIERI PUGLIA - COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA
|