Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Manifestazione contro il Carbone, Associazioni: "per una drastica riduzione"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/01/2008

Manifestazione contro il Carbone, Associazioni: "per una drastica riduzione"

Enel, Edipower e Enipower costituiscono a Brindisi il più grosso polo energetico europeo.

Enel e Edipower per produrre energia movimentano circa sette milioni di tonnellate di carbone l’anno, quantità enorme che condiziona e grava sul porto e sul territorio. Questo sistema energetico contribuisce, inoltre, in maniera rilevante alla produzione di CO2 che, in aggiunta alle altre gravi forme di inquinamento, influisce negativamente sulle variazione climatiche.

Gli interessi in gioco stanno rendendo difficile l’accertamento di quanto questo inquinamento influisca sull’agricoltura. Non si “riescono” infatti a produrre analisi che non si prestino a diverse letture.
Non si è inoltre capaci di individuare, senza spazi per equivoci e scappatoie, l’inquinatore, per cui gli unici a patirne sono gli agricoltori e, più in generale, l’immagine dell’agricoltura brindisina.

A ciò si aggiunga che questa mastodontica produzione d’energia non produce alcun miglioramento dell’a situazione occupazionale dal momento che, a quanto sembra, a certe accresciute esigenze produttive si risponde non assumendo lavoratori ma dilatando gli straordinari.
Non si può quindi che condividere la posizione delle nostre amministrazioni impegnate a chiedere da anni una drastica riduzione del carbone senza che fino ad adesso vi siano stati concreti segni di apertura da parte delle aziende elettriche. Abbiamo detto e ribadiamo con la massima determinazione che la questione fondamentale, per l’apertura di un fruttuoso dialogo con le aziende elettriche, è quella della riduzione del combustibile mentre tutto il resto e di valore secondario.
Per quanto riguarda, le nostre associazioni è noto che il parametro di riferimento è la convenzione del 1996, la sola firmata alla presenza del Governo, ed è il momento che il potere politico, in tutte le sue espressioni, si assuma le proprie responsabilità e si adoperi per far superare scelte e comportamenti che arrecano grave danno alla vivibilità del territorio e alla salute dei cittadini.
È bene ricordare che la convenzione del 1996 prevedeva un massimo di 2,5 milioni di tonnellate di carbone per tutte le centrali e che una di queste, quella di Brindisi Nord ora Edipower, doveva essere dismessa il 31 dicembre 2004. si tratta di impegni che non sono stati mantenuti e che ci inducono oggi ad essere particolarmente vigilanti.

Con questo spirito e con questi obiettivi le nostre associazioni invitano i cittadini a partecipare alla manifestazione di Torchiarolo il prossimo 19 gennaio.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, LIPU, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

Altre News su CARBONE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page