Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Interrogazione sul mancato completamento impianto di depurazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/04/2004

Interrogazione sul mancato completamento impianto di depurazione

La Senatrice Rosa Stanisci ha inviato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Ambiente sul mancato completamento dell'impianto di depurazione a Carovigno, San Vito e San Michele.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo.

Premesso che…
Nei Comuni di San Vito dei Normanni, Carovigno, San Michele Salentino e nelle località marine ad essi connesse esiste una situazione igienico-ambientale di forte degrado a causa del mancato completamento dell’impianto di depurazione progettato oltre 20 anni fa e mai completato .
Con DPR del 23 aprile 1998 il governo prodi nell’ambito del piano di disinquinamento dell’area ad elevato rischio di crisi ambientale di brindisi comprendente i comuni di Carovigno, Brindisi, San Pietro Vernotico, Torchiarolo assegnava la somma di circa 103 miliardi di lire .
Sempre con lo stesso DPR veniva assegnata al comune di Carovigno la somma di 4.500.000.000 di lire per il risanamento ed il completamento di tutte le reti fognanti delle aree periferiche del comune comprese tutte le aree litoranee abitate.
Allo stesso comune veniva altresì assegnata la somma di 7.700.000.000 di lire per il completamento dell’impianto di depurazione centralizzato che doveva servire i comuni di Carovigno, San Vito dei Normanni e San Michele Salentino che veniva revocato dal Commissario Fitto con provvedimento del mese di ottobre 2001.
Con il finanziamento di 4 miliardi e 200 milioni di lire il comune di Carovigno avrebbe dovuto completare tutta la rete fognante delle marine, compreso il collettore di adduzione delle acque fognanti al depuratore che è in fase di completamento in contrada Bufalaria.
In seguito dell’entrata in vigore del decr. legislativo n.152-99 che vieta lo scarico diretto nelle acque depurate nel sottosuolo, il comune di Carovigno ha stralciato la realizzazione di pozzi da utilizzare per lo scarico di acque senza prevedere alcun sistema alternativo di scarico.
Inoltre, su richiesta presentata alla regione Puglia dai comuni di Carovigno, San Michele Salentino e San Vito dei Normanni sembrerebbe sussistere una promessa di finanziamento per l’affidamento delle acque depurate da utilizzare in agricoltura in sostituzione degli scarichi.
Questa situazione non garantisce allo stato alcuna certezza in merito alla possibilità di utilizzazione del depuratore, nel mentre nei 20 anni trascorsi dalla progettazione ad oggi la situazione igienico ambientale si è ulteriormente degradata nel mentre gli scarichi fognari continuano a sversare nelle acque sotterranee creando non solo disagio, ma anche forti rischi per la salute dei cittadini in una realtà nella quale l’epatite virale è considerata ormai fattore endemico.
Per tutto quanto su esposto l’interrogante chiede al Ministro di intervenire per garantire il completamento delle opere onde porre fine ad una situazione igienico sanitaria pericolosa visto che, il Commissario delegato più volte interessato anche dall’interrogante con lettere ed interrogazioni non solo ha revocato il finanziamento di 7.700.000.000 di lire previsto dal DPR del 23 aprile 98, ma non ha attivato altre risorse per il completamento dell’impianto di depurazione né ha attivato poteri sostitutivi nei confronti del comune di Carovigno per le inadempienze più volte denunciate.
Ritenendo grave il protrarsi di tale situazione , nel mentre si chiede il completamento dell’opera iniziata , l’interrogante ritenendo gravi e pesanti le responsabilità dilatorie di quanti hanno disatteso l’obbligo di provvedere alla salute dei cittadini, chiede se non ritenga di dover attivare l’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici al fine di verificare la corretta applicazione delle norme in materia.

Roma, 13 aprile 2004
Sen. Rosa Stanisci

COMUNICATO STAMPA DS BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page