Brindisi, 18/01/2008
Visita Papa: svolto incontro in Camera di Commercio
Si è svolto nel pomeriggio, nella Sala della Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, un incontro concernente le problematiche organizzative attinenti la visita del Santo Padre. Vi hanno partecipato il Presidente dell’Ente camerale Giovanni Brigante, il Sindaco Domenico Mennitti, l’Assessore alle Attività Produttive Raffaele De Maria e i presidenti delle associazioni di categoria CNA (Cosimo Convertino), Coldiretti (Salvatore Ripa), Confartigianato (Antonio Ignone), Confcommercio (Alfredo Malcarne) Confcooperative (Marco Pagano) e Confapi (Ugo Poli).
Nel corso dei lavori il Presidente Brigante ed il Sindaco Mennitti hanno ribadito l’importanza di organizzare servizi che consentano alla città di Brindisi di farsi trovare pronta ad accogliere decine di migliaia di pellegrini. Da qui sono scaturite una serie di proposte operative che dovranno essere valutate ed implementate nel corso dei prossimi incontri. In particolare, si è stabilito di attivare tutte le associazioni operanti in campo ricettivo allo scopo di fare il punto sulla disponibilità di posti-letto in alberghi, pensioni, agriturismi, campeggi e bed and breakfast. L’obiettivo è di realizzare una offerta particolarmente vantaggiosa per i due giorni in cui il Papa sarà presente a Brindisi. Si procederà, inoltre, con una verifica dei posti-letto eventualmente disponibili nelle foresterie presenti in città e delle strutture in cui poter ospitare i “papaboys” (chiese, saloni parrocchiali, palestre, ecc.). Sarà verificata la possibilità di far sostare in porto alcune navi traghetto da adibire ad alberghi galleggianti. Per quanto riguarda, invece, le iniziative da promuovere in città, si proporrà ai commercianti di Brindisi di restare aperti per le intere giornate di sabato 14 e domenica 15 giugno, in maniera tale da rendere piacevole la permanenza a Brindisi dei pellegrini a cui sarà consentito anche di visitare, senza limiti orari, musei, strutture pubbliche e Chiese cittadine. Saranno attivi numerosi punti di informazione in centro e nei pressi dei parcheggi che saranno realizzati in ogni quartiere della città (con collegamenti al centro ed alle aree interessate alla presenza del Papa attraverso dei bus navetta). Nei prossimi giorni, inoltre, si procederà con una verifica della possibilità di mettere a disposizione di coloro che giungeranno in città un numero consistente di pasti il cui costo sarà particolarmente contenuto. La città, in ogni caso, sarà dotata di numerosi punti di distribuzione di acqua potabile e di bagni chimici. I presenti hanno convenuto sulla necessità di aggiornarsi ai prossimi giorni per offrire un quadro più dettagliato da sottoporre al Comitato organizzatore dell’evento che, come è noto, ha sede presso la Curia Arcivescovile.
COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI
|