Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, PRC pone tra importanti questioni



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 19/01/2008

PRC pone tra importanti questioni

Tre importanti questioni si presentano all’attenzione del Partito della Rifondazione Comunista locale.

La prima riguarda l’attentato compiuto lo scorso 29 dicembre alla nostra sezione e al centro socio-culturale “Cento Passi”, attentato su cui indagano le forze dell’ordine. Essendo, come noto, quello non solo l’ultimo, ma anche l’ennesimo vile attacco nei confronti del nostro nucleo politico, e non essendoci stata in nessun caso finora una effettiva e concreta risposta da parte delle forze dell’ordine, pure da noi informate dei fatti attraverso le numerose denunce, la compagna e parlamentare di Rifondazione, Donatella Duranti, ha deciso di effettuare un’interrogazione a risposta immediata in Commissione, interrogazione che verrà rivolta al Ministro dell’Interno per sapere se sia a conoscenza dei fatti e come intenda intervenire affinché le forze dell’ordine mettano il massimo impegno per individuare i responsabili e interrompere questa sequela di atti gravi al fine di garantire la sicurezza delle persone che operano all’interno dei due circoli e ripristinare l’agibilità democratica sul territorio.

La seconda questione vuole essere, invece, una risposta alla UIL locale, che minaccia lo stato di agitazione per le vicende che riguardano la società Francavilla Fontana Multiservizi. Detto sindacato lamenta l’attuale situazione, una situazione in cui non si sa cosa siano le corrette relazioni sindacali e i lavoratori sono stanchi di subire abusi.
Partendo dalla decisione presa nel mese d’ottobre dalla Multiservizi, con la quale si decretarono la riduzione in maniera unilaterale dell’orario di lavoro e la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione di tre lavoratori, decisione che il Commissario motivò con la necessità per la società di non chiudere l’anno in debito, salvo poi smentirsi quando il mese successivo assumeva altri lavoratori, la Uil protesta ritenendo che il Commissario debba solo avere il compito di gestire la semplice amministrazione e non fungere da manager fino a quando la società non rientra nella normale gestione ponendo fine allo stato di liquidazione.
Si legge, inoltre, nella stessa nota sindacale: “Ci meraviglia che i partiti politici francavillesi non assumono nessuna posizione politica nel portare alla gestione ordinaria questa società.”
A questo punto rispondiamo come P.R.C. al sindacato e a quanti provino lo stesso senso di meraviglia o stupore. Uno stupore che non ha alcun fondamento, quanto meno se rivolto al nostro gruppo politico, il quale non può che schierarsi in maniera compatta dalla parte dei lavoratori in lotta e del sindacato che si fa garante dei loro diritti.
Un motivo di meraviglia potremmo anzi averlo noi. Si , ci potremmo meravigliare che in molti, anzi in troppi, possano provare una tale rabbia solo ora che si è venuta a creare questa triste situazione. Ci meraviglia che tanto scandalo non abbiano potuto suscitarlo in passato le pratiche clientelari con le quali i soliti baroni locali (abilissimi nel fare il buono e il cattivo tempo) garantivano il lavoro, quel lavoro. La critica ai partiti politici ci sta tutta, dunque, ma dovrebbe restringersi verso l’attuale maggioranza, incapace di gestire questa come altre questioni in cui si trova imbrigliata, questa particolare società (la Multiservizi) come la più vasta Società (quella civile francavillese). Solidarietà ai lavoratori, dunque, ma senza tanta meraviglia da parte nostra.

Per concludere vogliamo comunicare che è indetta per lunedì 21 gennaio alle ore 17.00, presso il Teatro Imperiali, una conferenza stampa sui temi della discarica e della raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella città di Francavilla Fontana. A tal proposito, proprio in merito alla cattiva gestione dei rifiuti nel territorio, il Partito della Rifondazione Comunista vuole portare all’attenzione una proposta di lotta a questo stato di cose: autoriduzione della tassa sui rifiuti.

Raffaele Emiliano GC
Emanuele Modugno PRC


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page