Brindisi, 19/01/2008
Parte da Roma il tour Puglia 100 minuti corti
Al via la terza edizione del tour Puglia 100 minuti corti, il contenitore di nuovi talenti del cinema che porta in tour i migliori cortometraggi del Film Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae. La “prima” del tour avrà luogo a Roma martedì 22 gennaio presso la Casa del Cinema, Largo Mastroianni 1, alle 20.30. Il pubblico partecipante avrà un ruolo interattivo e voterà il cortometraggio migliore con delle schede che verranno consegnate all’ingresso, decretando così i vincitori della 3a edizione di Puglia 100 Minuti Corti che verranno poi premiati durante la serata conclusiva della prossima edizione di Salento Finibus Terrae in programma per il 27 luglio 2008 a an Vito dei Normanni in provincia di Brindisi. Dodici i cortometraggi in gara per questa 3a edizione di Puglia 100 Minuti Corti, che intratterranno il pubblico con una proiezione totale di 100 Minuti.
Si tratta di: CARPA DIEM, regia di Sergio Cannella (Italia); LA LUPE I EN BRUNO, regia di M.Riba & A.Solanas (Spagna); LA BALLERINA, regia di Nick Calori (Svezia); AD ARTE, regia di M. Wertmuller & A. Ferruzzo (Italia); THE BABYSITTER, regia di Christine Lang(Germania); THE MAKING OF PARTS, regia di Daniel Elliott(UK); A BAIANO, regia di Elisabetta Bernardini (Italia); COME A CASSANO, regia Pippo Mezzapesa (Italia); AMICI ALL’ITALIANA, regia Nicola Guaglianone (Italia); LE DESSIN, regia Josè Besprosvany (Belgio); HOMO HOMINI LUPUS, regia Matteo Rovere (Italia); ODI ET AMO, Regia Philipp J.Pamer (Germania).
Fuori concorso sarà proiettato il film-documentario LA STRADA DELL’ORO con la regia di Romeo Conte, direttore artistico del Salento Finibus terrae.
Il prossimo appuntamento del tour sarà a Milano il 19 febbraio, mentre tutto il resto dell’Italia avrà modo di assistere alle proiezioni dei cortometraggi su Streamit , la prima Tv gratuita del Web, che per la prima volta da quest’anno avrà un canale interamente dedicato al Film Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae e al tour.
Puglia 100 Minuti Corti, nato dall’idea del direttore artistico Romeo Conte, ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica negli anni e quindi continua con l’obiettivo di promuovere il talento di giovani registi che ogni anno partecipano con migliaia di opere al film festival salentino. La nuova generazione di registi infatti, grazie al tour Puglia 100 Minuti Corti, ha modo non solo di farsi conoscere e apprezzare, ma soprattutto di confrontarsi con un pubblico vero e proprio che valuta, di volta in volta, il risultato delle opere partecipanti. Puglia 100 Minuti Corti: si riparte con il tour 100% cinema!
COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE
|