Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Villa Castelli, Nigunim Trio per la Giornata della Memoria 2008



Ultime Mese Ricerca

Villa Castelli, 25/01/2008

Nigunim Trio per la Giornata della Memoria 2008

Il Laboratorio collettivo di via Puccini, con il Patrocinio del Comune di Villa Castelli (Brindisi), ha organizzato un incontro per "la Giornata della Memoria 2008".
Venerdì 25 gennaio 2008, alle ore 19.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Villa Castelli, si terrà un appuntamento speciale del Caffè letterario, iniziativa che i ragazzi del Laboratorio svolgono da Novembre 2007, con un dibattito aperto sulle opere e la vita di Primo Levi: “il grande scrittore che ci ha insegnato a ragionare e a distinguere, ad avvicinare i segreti della bellezza della materia vivente, a fissare l’orrore senza disperare”.
Seguirà alle ore 20.00 il recital di Renato Grilli REBIRTHING MEMORIES (Memorie che tornano in vita) Racconti e Poesie, Musiche e Canzoni, Klezmer e Sefardi, eseguito dal progetto Nigunim Trio. Nigunim Trio è impegnato a riportare in vita con racconti, poesie e canzoni la cultura e la lingua del popolo vivo che parlava yiddish e suonava klezmer, popolo perseguitato da sempre, quasi sterminato nella Shoàh.

NIGUNIM TRIO

da http://www.myspace.com/nigunimtrio
"Ricordare" , cioè "riportare verso il cuore", può sembrare un'azione minore rispetto al fare memoria.
Renato Grilli: voce
Nadia Martina: canto
Rocco Nigro: fisarmonica

Nigunim Trio è impegnato a riportare in vita con racconti, poesie e canzoni la cultura e la lingua del popolo vivo che parlava yiddish e suonava klezmer, popolo perseguitato da sempre, quasi sterminato nella Shoàh.
Perfino le musiche mediterranee, sefardite, balcaniche, turche sembrano recare memoria della straordinaria invenzione chassidica del Nigun, melodia facile da imparare, triste e allegra da cantare.
Il Nigun nasce da quel cuore, che nel ricordare le vittime degli stermini le vuole immaginare in vita, con le loro vive gioie, speranze, disperazioni.
“Il Nigun, i Nigunim sono melodie senza parole, da cantare a bocca chiusa, preghiere che nascono dal tuo cuore e si ricongiungono al cuore profondo del mondo. Un Nigun non lo impari: lo sai gia’ e te lo ricordi. E’ facile: basta una volta ascoltarlo, una volta ripeterlo e la terza volta l’hai gia’ imparato! ”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page