Brindisi, 24/01/2008
Velocita' Amica: Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
Proseguono gli appuntamenti nell’ambito del progetto “Velocità Amica”, promosso dall’Assessorato ai Trasporti della Provincia di Brindisi e proposto dal presidente della Scuderia Valle D’Itria di Cisternino, un’associazione sportiva dilettantistica, operante nel settore delle competizioni automobilistiche e motociclistiche con fini anche didattici.
Il prossimo incontro programmato è fissato per sabato 26 gennaio, alle ore 10.00, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Ferdinando Epifanio” di Mesagne. Il progetto, infatti, è rivolto ai giovani studenti delle scuole medie di secondo grado della provincia di Brindisi. Si tratta di una Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale che, oltre alla distribuzione di materiale illustrativo, vedrà anche l’esposizione di autovetture e moto da competizione, mostrando ai giovani studenti quali sono gli strumenti di sicurezza passiva presenti su un’autovettura da competizione, di gran lunga diversi da quelli presenti su un veicolo di serie, il tutto al fine di catalizzare l’attenzione dei giovani sul problema della sicurezza. Gli incontri saranno tenuti da piloti abilitati alle competizioni sportive, da esperti di veicoli a motore e da giovani diversamente abili vittime di incidenti stradali.
“Questo progetto – dichiara l’assessore provinciale ai Trasporti Domenico Mancini - esulando dai soliti schemi, si rivolge ai giovani utilizzando il loro linguaggio, con l’intento di far comprendere come dietro il fascino della velocità vi siano rischi concreti per la propria incolumità e quella degli altri, far capire quali differenze intercorrono tra pilotare un veicolo di competizione e un’auto o moto su strada, soprattutto se si sopravvalutano le proprie capacità di controllo del mezzo, come accade spesso per i giovani neo patentati”.
Dopo la tappa di Mesagne i prossimi appuntamenti si terranno sabato 2 febbraio al Liceo Polivalente “Punzi” di Cisternino; venerdì 8 febbraio presso il Liceo Scientifico “Da Vinci” di Fasano e sabato 9 febbraio presso l’Istituto tecnico Industriale “Giorgi” di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|