Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Senzacolonne consegna a Giuseppe De Nozza il titolo di brindisino dell'anno



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/01/2008

Senzacolonne consegna a Giuseppe De Nozza il titolo di brindisino dell'anno

Si è tenuta ieri, nella sala stampa di Palazzo Nervegna a Brindisi, la cerimonia di consenga del premio "Brindisino dell'anno", organizzato dal quotidiano Senzacolonne.
Coadiuvato da Mario Antonelli e Stefania De Cristofaro, gran cerimoniere della serata è stato il direttore Gian Marco Di Napoli che ha introdotto la manifestazione sottolineando come, in questa IV edizione, il giornale abbia voluto premiare "la generazione dei 40enni", quella che "deve diventare gruppo dirigente di Brindisi".
Una cerimonia sobria ed elegante, impreziosità della presenza di importanti ospiti come il Sindaco Mennitti, il presidente dell'Autorità Portuale Giurgola, il presidente di Confindustria Ferrarese, il viceprefetto Michele Lastella, rappresentanti di Carabinieri e Guardia di Finanza, l'imprenditore Giurgola, l'avvocato Fusco.

Il premio Brindisino dell'Anno è andato al magistrato Giuseppe De Nozza, protagonista di alcune importanti inchieste giudiziarie. Per Di Napoli, De Nozza "ha saputo abbinare alle sue capacità professionali una discrezione che, al giorno d’oggi, è davvero merce rara anche in magistratura".
Il magistrato ha voluto condividere il premio con tutti gli altri colleghi che, magari, non riempiono le pagine dei giornali ma servono lo Stato con bravura ed efficacia.
Il riconoscimento è stato assegnato anche ad Antonio Benarrivo, ex calciatore del Parma e della Nazionale, oggi imprenditore nel settore immobiliare (ha ritirato la madre), Carlo Carbone vicepresidente della “PrivatBank Ihag Zurich” (assente alla premiazione), Luigi De Bernardi, ottico con la passione per la vela, Angelo De Milito, Ricercatore presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma (hanno ritirato i genitori), Alessandro Mele, funzionario della Bank of America della City (hanno ritirato i genitori), Teodoro Nigro (Comandante della Polizia Municipale di Brindisi) e Giuseppe Zippo, amministratore delegato del Gruppo Denso (ha ritirato il padre).

Sarà pur vero quello quello che ha sostenuto il Sindaco Mennitti durante la cerimonia, ossia che "non solo Brindisi, ma tutta l'Italia e tutta l'Europa necessitino di un ringiovanimento" ma il fatto che molti dei premiati fossero lontani da Brindisi lascia l'amaro in bocca ed un forte senso di vuoto considerato che essi riescono a trovare in altre città italiane ed europee le soddisfazioni che Brindisi non riesce ad offrire.
Ha ragione Di Napoli nell'evidenziare che il nostro territorio manca quasi totalmente di un'intera generazione e che è quanto mai importante che, tra i "40enni circa" emergano nuove individualità capaci di essere quella classe dirigente che aiuti la città a crescere e diventare "normale". Il direttore di Senzacolonne ha perfettamente ragione anche quando sostiene che la strada da seguire è quella di fare in modo che le "menti brillanti" non lascino Brindisi. Cosa che fino ad adesso non è avvenuta, come attestato anche dalle tante assenze dei premiati; persone che, sebbene fortemente legate alle loro radici brindisine, contribuiscono a far grandi aziende che con Brindisi e la sua crescita, probabilmente, hanno poco a che fare...
Allora, caro Gian Marco, se davvero la strada da seguire è quella di bloccare la fuga di cervelli, consentimi in tutta umiltà un piccolo suggerimento: se è corretto che la città ricordi e celebri chi si distingue lontano da essa portando in alto nel mondo il nome di Brindisi, perchè non cominciare a rendere merito anche a coloro che restano a Brindisi senza far già parte della "borghesia al potere"?
Senza nulla togliere ai premiati, essere vicini e far da gran cassa a coloro che, tra miliardi di difficoltà e con piccoli e grandi gesti, operano quotidianamente a Brindisi e per Brindisi, sarebbe un modo per invogliarli a continuare e spingerli ad investire totalmente e definitivamente le proprie energie nella e sulla nostra città.

Ore.Pi.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page