Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Giovedi il corso per messi notificatori



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 28/01/2008

Giovedi il corso per messi notificatori

Giovedì 31 gennaio, per l’intera giornata, nel Palazzo municipale di Fasano si terrà il corso di aggiornamento professionale per messi notificatori tenuto dagli esperti dell’”Anna” (l’Associazione nazionale notifiche atti che, per la prima volta nella sua storia, tiene un corso di questo tipo in Puglia).
«Abbiamo ricevuto tante adesioni da ogni parte della nostra regione – precisa l’assessore Enrico Digeronimo – e la cosa ci fa molto piacere. Questo è il primo corso di aggiornamento, di una serie che, come Amministrazione comunale, stiamo mettendo a punto nell’ottica della professionalizzazione eccellente sia dei nostri dipendenti comunali che di coloro che, eventualmente, verranno da altre realtà.
Abbiamo voluto cominciare da questo corso per messi notificatori, poiché questa figura professionale svolge ormai una funzione strategica e di grande responsabilità – spiega l’assessore Digeronimo – alla luce delle nuove disposizioni legislative, dalla Finanziaria 2007 al decreto-Bersani sul procedimento notificatorio fiscale, dal Codice della privacy alle sentenze della Corte costituzionale in materia di procedimento notificatorio.
Un ente pubblico che fa notificare in maniera professionale, a seconda delle varie situazioni che si vengono a creare – puntualizza Digeronimo – un atto, è certo che la notifica non potrà essere impugnata e che l’atto amministrativo in questione regolarmente notificato non potrà essere disconosciuto dal ricevente.
In Italia – aggiunge l’assessore – tante sono le cause giudiziarie in piedi, proprio sulla querelle delle notifiche non ben effettuate con conseguenze negative per l’ente che vuol far giungere a quel tale ricevente, quello specifico atto amministrativo».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page