Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Giornata della memoria tra riflessione e musica



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 28/01/2008

Giornata della memoria tra riflessione e musica

L’Amministrazione comunale, nell’ambito della programmazione culturale di quest’anno, come in passato, celebrerà mercoledì prossimo 30 gennaio la “Giornata della memoria” Su: “Un documentario per riflettere sulla shoah: …. Ci volevano 6.000.000 di giusti per salvare 6.000.000 di ebrei. Un percorso alla scoperta di quegli eroi, più o meno famosi, che salvarono gli ebrei dall’olocausto”, si inizierà alle ore 10, presso il Teatro “Roma”, con la proiezione del documentario: “Il tribunale dei giusti”.
Un racconto sulla storia di Moshe Bejski, l’uomo che, salvato da Schindler, si occu-pò del suo salvatore per tutta la vita e fondò il “Giardino dei giusti d’Israele”.
Una storia dove emerge la straordinarietà del bene espresso dai “Giusti”, ovvero da coloro che, e molti furono gli italiani, durante il regime nazista scelsero di aiutare gli ebrei.
Il documentario sarà introdotto dalla prof.ssa Paola Lisimberti, studiosa e ricercatrice della storia di quel periodo inserita nel contesto ostunese quando, molti polacchi, trovarono rifugio e accoglienza nella nostra Città.
Il sindaco, avv. Domenico Tanzarella ha sottolineato che: “Questo è un modo per prestare particolare attenzione alla celebrazione del “Giorno della Memoria” con il vivo desiderio di dialogare, in particolare, con i giovani studenti delle scuole superiori per condividerne momenti comuni di riflessione e di approfondimento”.
Sempre , presso il teatro “Roma”, mercoledì 30 gennaio, alle ore 21, il “Collegium Musicum”, diretto da Rino Marrone, eseguirà il concerto per il “Giorno della Memoria”.
Un momento musicale, con ingresso gratuito a tutta la cittadinanza, promosso dal Comune in collaborazione con la Regione Puglia ed il Teatro Pubblico Pugliese.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page