Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Zuccherificio: sottoscritto l'accordo Provincia-Sfir



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/01/2008

Zuccherificio: sottoscritto l'accordo Provincia-Sfir

Con la firma del protocollo d’intesa tra l’Amministrazione provinciale di Brindisi, nella persona del suo presidente Michele Errico, e la SFIR spa, nella persona del presidente Mario Riciputi, sono stati definiti i profili ambientali e occupazionali del nuovo insediamento industriale che la ditta costruirà a Brindisi per la raffinazione dello zucchero greggio di canna con annesso impianto ibrido di cogenerazione alimentato a oli vegetali e gas naturale da 39 Mw.

A presenziare all’accordo, oltre ai due firmatari, il ministro delle Politiche Agricole Paolo De Castro e il vice presidente della Regione Puglia Sandro Frisullo.
“Sono particolarmente soddisfatto per questo risultato – ha dichiarato il ministro De Castro – perché è un’opportunità unica quella di far realizzare in questo territorio un insediamento industriale che crea occupazione e nel contempo rappresenta un’occasione per gli agricoltori in quanto si inserisce un accordo di filiera per la produzione di girasoli e colza che porterà risultati interessanti sia per gli aspetti economici che per partecipare alla grande sfida rappresentata dalle produzione per l’energia rinnovabile in agricoltura”.

Proprio sulle ricadute occupazionali, nel protocollo si evidenzia come nel ciclo produttivo del nuovo insediamento saranno ricollocati tutti quei lavoratori in mobilità da anni a causa delle numerose vertenze registrate sul territorio brindisino coinvolgendo, quindi, nella pianta organica dello zuccherificio gli ex dipendenti DOW, EVC, BTI e Pastis. Nel particolare si tratta di 22 unità in mobilità in deroga per la seconda annualità della DOW; 43 unità in mobilità ordinaria dell’EVC; 29 unità in mobilità in deroga della BTI e 7 unità in mobilità ordinaria del Pastis.

“Questa firma – ha dichiarato il presidente della Provincia Michele Errico – darà origine ad un investimento che porterà numerosissimi vantaggi per tutto il territorio. Innanzitutto vi sarà un notevole traffico di navi nel porto di Brindisi; poi, aspetto molto importante, nello stesso tempo si rioccuperanno i lavoratori dei bacini che sono in difficoltà e in ultimo si dispone un accordo con le organizzazioni agricole per l’utilizzo di quei terreni coltivati a tabacco o a barbabietola da utilizzare per prodotti come il girasole e la colza da impiegare come bio-carburanti”.

“Va ancora completato l’iter amministrativo – ha dichiarato il presidente della SFIR spa Mario Riciputi -sia per quanto concerne le autorizzazioni uniche sia per la licenza edilizia che deve essere rilasciata dal Comune di Brindisi, ma sicuramente con la firma di oggi facciamo un passo fondamentale affinché nel giro di un paio di mesi si possa passare alla fase della cantierabilità dell’insediamento”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page