Brindisi, 20/04/2004
Allargamento Ue e sviluppo locale: quali opportunità per le piccole e medie imprese
Venerdì 23 aprile, con inizio alle ore 9.30, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, si svolgerà il convegno dal titolo “Allargamento Ue e sviluppo locale: quali opportunità per le piccole e medie imprese”. L’iniziativa è del Servizio Politiche comunitarie della Provincia di Brindisi.
In merito al ruolo degli Enti locali in riferimento alle aspettative dell’allargamento dell’Unione Eropea per le pmi, dopo il saluto della dott.ssa Clara Minerva, sub commissario prefettizio al Comune di Brindisi e l’introduzione del dott. Nicola Frugis, presidente della Provincia di Brindisi, relazioneranno l’europarlamentare onorevole Domenico Mennitti, il presidente della Camera di Commercio, Salvatore Tomaselli, il presidente dell’Assindustria Massimo Ferrarese e il dirigente regionale del settore artigianato Francesco Sciannameo.
Nel pomeriggio, con inizio alle ore 15.30, si svolgerà la tavola rotonda sul tema “La comunicazione e l’informazione per l’Europa: quale strategia, ruolo degli Enti locali esperienze a confronto”, con la partecipazione dell’assessore provinciale ai Lavori pubblici Nicola Ciracì, e gli interventi di Giovanni Antelmi della CNA, Antonio Ignone, presidente della Confartigianato, Alfredo Malcarne, direttore ConfCommercio, e rappresentanti di Cipro, Malta e Slovenia. Modererà Giuseppe d’Andrea dell’ufficio stampa dell’AICCRE di Roma (Associazione Italiana Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa).
“L’obiettivo di questo progetto – dichiara il presidente della Provincia Nicola Frugis – che vede la partecipazione, oltre che della nostra Amministrazione, anche delle Province di Salerno e di Viterbo, è di veicolare su tutto il territorio provinciale le informazioni che vengono elaborate a livello nazionale mettendo a disposizione delle imprese, ma anche delle scuole e dei Comuni, una strategia di informazione e comunicazione per l’Unione Europea che diventi permanente e sostenibile nel tempo. Il tutto per coinvolgere direttamente i cittadini e le imprese, in particolare le piccole e medie imprese, e consentire una presa di coscienza ed una familiarità con il sistema delle istituzioni dell’Unione Europea. La Provincia curerà, inoltre, l’organizzazione di seminari di confronto tra amministratori locali italiani e quelli dei Paesi in via di adesione per scambiarsi informazioni e per definire le strategie”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla erdazione giornalistica di Puglia Tv
|