Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albano (Pd) sulle notifiche della Gestor



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/02/2008

Albano (Pd) sulle notifiche della Gestor

Vincenzo Albano, consigliere del Partito Democratico ha inviato una lettera al Sindaco di Brindisi sul caso Gestor:

Il 28 gennaio 2008, la Gestor s.p.a. ha notificato ad un cittadino brindisino, Calvaruso Giuseppe, un invito, con allegato il relativo bollettino postale, a versare l’importo di 1.075,00 ( mille settantacinque) euro relativo alla tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche con le quali non ha niente a che fare.

Emblematico è il riferimento al termine improrogabile per il pagamento, paradossalmente coincidente con quello del 31 gennaio 2008 che la stessa società si era unilateralmente riassegnato per versare nelle casse comunali i diversi milioni di euro di rimesse arretrate, non ancora versate nelle casse comunali, e riferite ai tributi regolarmente versate dai nostri concittadini.

Una situazione come tante altre abbastanza semplice solo che il nostro concittadino, per far valere le proprie ragioni deve eventualmente sostenere spese ingiuste, utilizzare il proprio tempo libero o il tempo di lavoro per recarsi presso gli uffici del concessionario senza risarcimento alcuno.
Una situazione preoccupante però per le persone anziane e per tutti quei soggetti fragili che potrebbero essere indotte in errore e pagare un tributo non dovuto. Come le dicevo in altra occasione, e come successivamente hanno ribadito altri cittadini ed associazioni, sembra replicarsi la situazione caotica e drammatica del 2003 quando questa stessa società notificò 6587 “cartelle pazze”, 3800 delle quali prive di fondamento, come si appurò successivamente nelle affollatissime , anguste stanze della concessionaria dove tutti gli intimati furono costretti a recarsi.
Non credo che sia normale o rientri nelle possibilità del concessionario convocare la città nei propri uffici.

Le chiedo pertanto di intervenire con urgenza per tutelare i cittadini e risolvere il problema facendo annullare tutte le cartelle nel frattempo emesse, nelle more di un più puntuale accertamento delle posizioni tributarie.
Se ritiene ravvisabile in tali comportamenti elementi da sottoporre all’esame dell’autorità giudiziaria nella misura in cui gli stessi, potendo indurre i cittadini a versare un tributo non dovuto, possono procurare alla concessionaria un possibile indebito arricchimento.
La ritengo una questione di giustizia e di rispetto del cittadino che non può essere abbandonato alla mercé di chicchessia, né può subire l’ingiustizia, il disagio ed il danno delle inesattezze perpetrate da altri.

Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Partito Democratico


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page