Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: sul sito della Provincia i documenti della richiesta di VIA



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/02/2008

Rigassificatore: sul sito della Provincia i documenti della richiesta di VIA

In relazione alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del terminale di rigassificazione, si comunica alla popolazione tutta che su disposizione del Presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico gli elaborati depositati dalla Brindisi LNG SpA sono visionabili sul sito web www.provincia.brindisi.it.
I cittadini di Brindisi hanno così l’effettiva possibilità di conoscere il progetto in questione, nonchè l’impatto ambientale prospettato dall’azienda promotrice nel proprio studio di parte.
Secondo l’art. 36 del Testo Unico in materia Ambientale D. Lgs. 152/2006, “chiunque vi abbia interesse, ai sensi delle leggi vigenti, può presentare al Ministero dell’Ambiente, oppure direttamente alla Commissione Tecnico-Consultiva di cui all’art. 6, e alla Regione interessata, istanze, osservazioni o pareri scritti sull’opera soggetta a Valutazione di Impatto Ambientale, nel termine di 30 giorni dalla pubblicazione dell’avvenuta comunicazione del progetto”. La pubblicazione dell’avviso sui quotidiani è avvenuta in data 17 gennaio 2008. La pubblicazione sul sito web è funzionale ai diritti all’informazione ambientale e alla partecipazione su una materia di massimo interesse pubblico.
L’informazione, la partecipazione e la possibilità di ricorrere alla giustizia costituiscono i tre pilastri della democrazia ambientale, così come definita dalla Convenzione ONU di Aarhus, firmata anche dallo Stato Italiano.
La procedura di Valutazione di Impatto Ambientale sul terminale di rigassificazione è stata avviata dall’azienda promotrice in seguito al decreto di sospensione dell’efficacia dell’autorizzazione del 2003, emanato dai Ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente in esercizio dei poteri di autotutela, in seguito alla procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea contro la Repubblica Italiana su reclamo del Presidente della Provincia di Brindisi, procedura giunta nel 2007 alla messa in mora e al parere motivato secondo cui “la Repubblica Italiana è venuta meno agli obblighi imposti dalle Direttive Comunitarie” sulla VIA e sul controllo dei pericoli di incidente rilevante.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page