Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tre denunce per occupazione abusiva di alloggi pubblici



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/02/2008

Tre denunce per occupazione abusiva di alloggi pubblici

E’ di tre denunce a piede libero e due appartamenti sequestrati preventivamente su richiesta della Polizia di Stato e disposti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi il bilancio di un’attività di polizia giudiziaria svolta dalla Sezione Volanti negli ultimi giorni, simbolicamente denominata “domus”.
Si è verificato di recente che nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione e repressione attuata sistematicamente dal personale dell’UPGSP della Questura di Brindisi, si sono evidenziate particolari situazioni di illegalità riconducibili a violazioni di domicili aggravate da effrazione e conseguente occupazione di alloggi pubblici, dello IACP o del Comune di Brindisi, non da assegnare o disabitati ma ai danni dei legittimi cittadini abitanti che risultavano assenti dall’appartamento solo momentaneamente ed anche per gravi motivi familiari.

Il primo appartamento, sito al Paradiso, era stato occupato da E.P. di anni 22 la quale, nonostante la presenza anche di mobilio dell’assegnatario, assente dall’ appartamento per ragioni di lavoro, lo occupava scardinando la porta di ingresso. L’immediato intervento di personale di questo Ufficio, che provvedeva a rappresentare all’A.G. procedente come in quell’abitazione avesse effettivo domicilio un'altra persona, consentiva l’emissione del relativo decreto di sequestro, ampiamente motivato anche dal Gip presso il Tribunale di Brindisi, firmatario del decreto sui richiesta del Sost. Proc. Dr. Giuseppe De Nozza che delegava la Sezione Volanti per l’esecuzione del decreto, in qualità di Ufficio di Polizia procedente.

Analoga situazione veniva registrata dopo qualche giorno dopo allorché emergeva che N.P. di anni 24 e O.M di anni 27 che avevano occupato, con modalità analoghe al primo caso, un appartamento dello IACP gestito dal Comune di Brindisi, sito in S. Elia. Anche in questo caso, con una ormai standardizzata modalità operativa, verificata la avvenuta violazione del privato domicilio già assegnato ad altro avente diritto fin dal precedente dicembre, personale della Sezione Volanti cercava dapprima di persuadere gli occupanti ad abbandonare volontariamente l’immobile ma questi invece nell’arco di poche ore lo arredavano completamente con mobili nuovi.-
Anche in questo caso però, il puntuale ed immediato intervento del personale dell’UPGSP, allertato dal cittadino titolare con telefonata al 113, consentiva, dopo il sequestro di iniziativa, l’emissione di una delega di indagine volta provvedimento dal parte del Sost. Proc. Dr. Negro al fine di ripristinare la situazione di legalità comunque lesa ed analogamente si provvedeva ad effettuare un trasloco delle masserizie illegalmente introdotte.

L’ultimo episodio ha invece visto protagonista T.D. di anni 25 il quale, su segnalazione anche di alcuni residenti della zona veniva colto in flagranza mentre con uno grosso scalpello ed una mazzuola cercava di scardinare la porta di ingresso di un alloggio popolare sito nel quartiere S. Angelo, con l’intendimento poi di occuparlo nonostante in quella casa vi vivesse un’altra persona, momentaneamente assente per assistenza domiciliare a parenti. Gli oggetti atti allo scasso venivano sequestrati e T.D. con precedenti penali, veniva denunciato a piede libero per tentata violazione di domicilio aggravata.

COMUNICATO STAMPA QUESTURA di BRINDISI
Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
- SEZIONE VOLANTI –


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page