Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Consulenti del Lavoro:



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/02/2008

Consulenti del Lavoro:

A soli 18 giorni lavorativi dall’entrata in vigore del tanto sospirato sistema di comunicazioni on line, i Consulenti del Lavoro della provincia di Brindisi devono registrare una improvviso, inaspettato, ingiustificato ed inutile complicarsi delle procedure di trasmissione ed accreditamento.
Inaspettatamente dalla Regione Puglia sono state definite procedure di utilizzo del sistema informatico denominato “SINTESI” che di fatto impediranno l’utilizzo delle procedure On Line.
In primo luogo all’interno della medesima regione Puglia gli utilizzatori principali di tale sistema, quali sono i Consulenti del Lavoro, dovranno mettere in atto una inutile e farraginosa procedura che rende obbligatoria una registrazione e successivo accreditamento, specifico per ognuna delle cinque province. Tale quintuplicazione di adempimenti deriva dal fatto che il sistema regionale non è unico e le strutture regionali o Ministeriali non hanno ancora sviluppato modalità di colloquio telematico fra le amministrazioni.
Inoltre, cose se non bastasse, in aggiunta all’accredito del consulente, ogni singola azienda dovrà procedere alla diretta registrazione ed accreditamento prima all’interno del portale e successivamente presentandosi fisicamente presso il Centro Territoriale per l’Impiego, con l’aggravante che per chi ha la sfortuna di operare in due o più province tutte le operazioni dovranno essere ripetute per ogni provincia. La previsione e l’obbligo di tale ulteriore passaggio, di fatto, non riconosce valore al mandato professionale generale con cui le aziende incaricano i professionisti consulenti del lavoro di svolgere tutti gli adempimenti in materia di lavoro.
Ancora una volta si sta perdendo una ottima occasione per la tanto agognata opera di informatizzazione dei servizi della pubblica amministrazione che, nel caso del Mercato del Lavoro, vedrebbe l’efficienza e l’efficacia dei servizi telematici come elemento fondamentale per il miglioramento dei servizi e la qualità del sistema di offerta lavorativa.
Nonostante gli impegni e gli sforzi dell’amministrazione provinciale di Brindisi, con la quale, da diversi mesi, la categoria dei CdL ha continui scambi di idee finalizzati ad una costruttiva collaborazione, ci si trova di fronte ad incomprensibili ed ingiustificate procedure imposte dal livello regionale che non faranno altro che ritardare l’avvio a regime delle comunicazioni on line.
I Consulenti del lavoro di Brindisi prendono atto che le scelte della regione comportano una evidente ma inaccettabile mortificazione delle proprie prerogative professionali attraverso le quale forniscono ormai fondamentali servizi alla Pubblica Amministrazione svolgendo di fatto attività in sostituzione della stessa.
Infatti la categoria è impegnata ad aggiornare i sistemi informativi di moltissime altre amministrazione, INPS, INAIL E MINISTERO DELLE FINANZE, che hanno valenza economica e sociale sicuramente superiore a quella dei servizi per l’impiego della Regione. Ed in questi casi il sistema riconosce al Consulente del Lavoro mansioni complete ed assolute, sempre in virtù della delega professionale ricevuta dall’azienda cliente. Non si comprendono le ragioni del comportamento tenuto dagli organismi regionali, che anche se si sono dichiarati disponibili al possibile confronto, negli atti e nelle azioni non riconoscono il ruolo fondamentale che la categoria svolge nella funzione di trasmissione delle comunicazioni obbligatorie on line.
Pertanto costretta a irrituali ma necessarie forme protesta.
la categoria utilizzerà i possibili e legittimi sistemi alternativi, quali comunicazioni con sistemi d’urgenza e comunicazioni centralizzate presso il Ministero del Lavoro di Roma, fino a quando non si riscotrerà effettivo apprezzamento per la funzione dei consulenti del lavoro e si eviteranno inutili, incomprensibili ed insensate procedure che fanno trasformare un operazione di assoluta ed estrema semplicità in una attività inefficace e complessa.

IL PRESIDENTE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI Dario Montanaro
LA PRESIDENTE DELL’UNIONE PROVINCIALE ANCL (ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO) UNIONE PROVINCIALE DI BRINDISI Graziella De Netto

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DI BRINDISI - CONSIGLIO PROVINCIALE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page