Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato il programma "La rete della Natura"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/02/2008

Presentato il programma "La rete della Natura"

Si chiama “La rete della Natura” il programma di educazione ambientale e informazione rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Brindisi inserito nel progetto “Life” denominato “Habi.Coast” promosso dall’Amministrazione provinciale di Brindisi in collaborazione con il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
La presentazione del progetto si è svolta questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’assessore provinciale alle Politiche comunitarie Lorenzo Cirasino e la cooperativa Thalassia che condurrà il progetto.
Nello specifico il percorso didattico proposto rappresenta un’esperienza di educazione ambientale e sensibilizzazione che segue un approccio partecipato, ludiforme e multidisciplinare. Per coinvolgere i bambini e i ragazzi in un’attività che li veda protagonisti attivi e per realizzare un cammino efficace sia negli aspetti conoscitivi ma anche emozionali, è stata ideata un’esperienza di lettura, comprensione ed interpretazione dei diversi ambienti della Riserva di Torre Guaceto, dall’uliveto secolare ai fondali marini, passando per la macchia mediterranea, la zona umida e le antiche dune sabbiose.
I fruitori del progetto saranno così coinvolti nella costruzione partecipata di un ecosistema e si ritroveranno lentamente coinvolti in una “rete” più grande del loro ambiente ristretto insieme ad elementi naturali che pensavano distanti dalla propria vita.
Il progetto è destinato a 20 classi tra le scuole primarie e secondarie di primo grado e per ogni classe partecipante è previsto un programma di incontri in classe ed escursione nella Riserva naturale.
“La Provincia di Brindisi – ha dichiarato l’assessore Cirasino - continua le sue iniziative in favore della conservazione, della tutela e della promozione delle ricchezze naturalistiche che il nostro territorio presenta. Si tratta di investire soprattutto nei giovani che sono coloro che dovranno raccogliere e custodire questa eredità ma soprattutto proiettarla in una dimensione non solo di rispetto ma di valorizzazione delle zone costiere e di quelle interne, tra cui appunto quella di Torre Guaceto”.

COMUNOCATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page