Brindisi, 12/02/2008
Provincia: conclusi due progetti di mediazione interculturale
Si è tenuto questa mattina, presso la Sala Consiliare della Provincia di Brindisi, l’evento conclusivo dei Progetti “La Mediazione Interculturale nel Sistema socio-assistenziale, pedagogico e sanitario” ed “Orientatrice Scolastica e Professionale Esperta nella Gestione dei Rapporti Interculturali”. Si tratta di due iniziative formative realizzate nell’ambito di due diverse Misure del POR Puglia 2000-2006.
Il corso “La Mediazione Interculturale nel Sistema socio-assistenziale, pedagogico e sanitario”, riservato a 18 allievi, e della durata di 650 ore, ha visto la partecipazione tra gli altri di 8 cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno e residenti nella regione Puglia; i corsisti hanno sviluppato le competenze del Mediatore Interculturale, figura professionale che costruisce “ponti” tra culture a volte totalmente differenti, in grado di intervenire in specifiche situazioni per individuare ed esplicitare bisogni di utenti extracomunitari e per negoziare prestazioni da parte dei servizi e degli operatori pubblici, attivando la comunicazione e apportando modificazioni di contenuto e di modalità di approccio.
Sono state invece 17 donne le destinatarie del corso per “Orientatrice Scolastica e Professionale Esperta nella Gestione dei Rapporti Interculturali”, figura professionale provvista di adeguate e specifiche competenze nell’ambito del settore dei servizi socio-educativi, in grado di sostenere l’individuo durante i processi di scelta e di cambiamento, mediante azioni di tipo informativo, formativo e di counselling, suggerite da una attenta analisi dei bisogni e da un progetto costruito con la partecipazione dell’individuo stesso; 600 le ore di formazione e 400 quelle di stage seguite dalle allieve.
All’evento conclusivo dei due Progetti hanno preso parte il vice presidente della Provincia di Brindisi, Damiano Franco, l’assessore provinciale alla Formazione Professionale e Mercato del Lavoro, Concetta Somma, l’assessore provinciale ai Servizi Sociali, Pari Opportunità e Politiche della Solidarietà, Ada Spina, e il presidente dell’Associazione Profeta Nicola Calisi.
Sono intervenuti in rappresentanza dei Partner progettuali, Luigi Perrone, Coordinatore Scientifico dell’Osservatorio Provinciale Immigrazione di Lecce, Malika El Mabrouk, Presidente dell’Associazione A.I.D.A., Vincenzo Deruvo, Presidente dell’Associazione UNISCO.
Al termine del convegno sono stati consegnati agli allievi gli attestati di qualifica professionale alla presenza degli operatori dell’Associazione Profeta e dei rappresentanti dei Partner di Progetto.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|