Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ceglie M.ca, Quattro iniziative per preparare la giornata in ricordo delle vittime delle mafie



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 12/02/2008

Quattro iniziative per preparare la giornata in ricordo delle vittime delle mafie

Tra la casa di Peppino Impastato e quella del boss di Cosa Nostra Gaetano Badalamenti c'erano cento passi di distanza. Cento passi che rappresentavano l'ipocrisia di una società che fingeva di non sapere e non vedere.
Da tredici anni a questa parte i cento passi rappresentano un percorso di speranza e di cambiamento che attraversando le oltre cento iniziative che vengono organizzate in tutta Italia prepara la giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
La manifestazione, promossa da Libera in collaborazione con Avviso Pubblico, si svolgerà il 15 marzo 2008 a Bari , si avvale del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari. Con la XIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie si vuol ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie – su quelle pugliesi, circa quaranta, è calato il silenzio - e rinnova in nome di quelle vittime l’impegno di contrasto alla criminalità organizzata. La Giornata della Memoria e dell’Impegno è dedicata a tutte le vittime, proprio tutte.

Per preparare l'evento è stata organizzata una serie di iniziative denominate “Cento passi” verso la “XIII Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
In settimana sono previste quattro iniziative a Ceglie Messapica (provincia di Brindisi) da "Libera Puglia".

GIOVEDI' 14 FEBBRAIO:
- ore 9.30
presso l'Istituto Alberghiero e Professionale gli studenti dell'UDS promuovono un incontro di preparazione alla Giornata della Memoria con don Raffaele Bruno e Anna Montinaro (sorella del caposcorta del giudice Falcone).

VENERDI' 15 FEBBRAIO:
- Ore 9.30
Incontro con i ragazzi del Liceo Classico e Istituto Tecnico Commerciale di Ceglie presso la Palestra dell'Istituto Alberghiero e Professionale.
Intervengono: Viviana Matrangola (Responsabile nazionale dell'Associazione Vittime di mafia) e Alessandro Leo (Coop. Terre di Puglia- Libera Terra).

SABATO 16 FEBBRAIO:
- Ore 9.30
Presso la Palestra dell'Istituto Alberghiero e Professionale, altri "Cento passi verso la legalità" con le Scuole Medie Inferiori. Partecipano: Fabio Bellitto (Comandante Compagnia Carabinieri Fasano) e Domenico Maggi (Presidente ACIAM).
- Ore 18.00
Presso il Palazzo di Città si discute di "Enti locali e promozione della legalità" con Ippazio Stefano (sindaco di Taranto), Pietro Federico (sindaco di Ceglie Messapica), Domenico Mennitti (sindaco di Brindisi) e Francesco Paolo Ricci (Direttivo Avviso Pubblico). Modera: Piermassimo Chirulli (Università del Salento).

Il Video su Youtube:


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page