Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Flaei Cisl propone un tavolo tecnico con Aziende elettriche ed Istituzioni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/02/2008

Flaei Cisl propone un tavolo tecnico con Aziende elettriche ed Istituzioni

In data 11/2/2008 si sono riuniti, presso la Centrale ENEL “Federico II”, i Quadri sindacali della FLAEI CISL, alla presenza delle Segreterie: Territoriale di Brindisi e Regionale della Puglia, per analizzare la situazione politico-sindacale del Territorio, con particolare attenzione alle vicende che interessano i Lavoratori della Unità di Business di Brindisi, del Centro Ricerche e del Polo Approvvigionati Termo Sud.
Inizialmente si è esaminata la situazione occupazionale, che vede il nostro territorio, se pur in presenza di importanti Aziende del Settore Energetico, in grave carenza, dovuta soprattutto ai continui rimandi delle Istituzioni locali alla risoluzione delle vertenze energetiche attraverso la stipula di convenzioni, che porrebbero regole certe per sbloccare l’attuale situazione di precarietà, dietro la quale si trincerano le Aziende Elettriche, evitando di definire un piano di assunzioni a completamento degli organici ormai notevolmente insufficienti.
E’ stata ritenuta particolarmente preoccupante questa situazione soprattutto in aree nelle quali, in tempi brevi, si realizzeranno esodi di personale altamente specializzato che, se non suffragati da immissioni di risorse esterne, non potrà attuarsi il necessario turn over.
Si è convenuto di guardare con attenzione alla volontà delle Aziende di continuare, se pur nell’attuale situazione di incertezze, nella realizzazione di impianti che tendono a diminuire l’impatto ambientale, come i nuovi Scaricatori di banchina, il Cristallizzatore e soprattutto il Parco Carbone coperto, che intendono realizzare sia ENEL che EDIPOWER; opere che, oltre a confermare la salvaguardia ambientale, porterebbero a importanti investimenti e a nuova occupazione, sia diretta che indiretta, per la quale il Sindacato vigilerà affinché sia individuata nel territorio brindisino.
Si ritiene interessante e positiva la volontà dell’ENEL di designare il Centro Ricerca di Brindisi per lo studio e la sperimentazione del progetto per la cattura della CO2.
A fronte di tutto ciò, si è auspicato che le Aziende Elettriche proseguano in un percorso di continuo miglioramento dell’impatto ambientale, attraverso gli investimenti da tempo preannunciati, ed in particolare, per quanto riguarda l’ENEL, la rivalutazione e l’ampliamento delle strutture del Centro Ricerca e della Direzione del Polo di Approvvigionamenti Sud.
Alle Istituzioni Locali, invece, si chiede di promuovere un tavolo Tecnico/Politico, con il coinvolgimento delle parti sociali, al fine di negoziare gli accordi con le Aziende Elettriche, mirati alla definizione di certezze circa la produzione energetica ed alle necessarie assunzioni dovute al territorio.

COMUNICATO SINDACALE FLAEI CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page