Brindisi, 22/04/2004
II Edizione del Salone della Nautica
Lo SNIM ritorna dal 20 al 24 maggio presso il porto turistico “Marina di Brindisi”: tanto mare, un clima di festa ed una manifestazione piacevole per quanti amano esplorare il mondo blu con qualsiasi mezzo: imbarcazioni a vela, motoscafi, motoryachts, moto d’acqua, canotti, gommoni, windsurf, bombole, apnea...
La seconda edizione del Salone, alla quale hanno già aderito circa 70 espositori provenienti da tutta Italia, sarà un’eccezionale vetrina per i maggiori cantieri ed operatori nautici italiani ed europei. Oltre all’esposizione di barche in acqua, la manifestazione ospiterà accessori per la nautica, motori marini, abbigliamento nautico, attrezzature subacque e per la pesca sportiva, charter, società di leasing e quant’altro inerente al mercato dell’economia nautica e marittima. Sarà allestito un importante spazio dedicato al turismo da diporto. E inoltre un ricco calendario di appuntamenti culturali e sportivi legati al mare e non, tra i quali spiccano:
1) Sabato 22 Maggio, il prestigioso Premio Cervo (con una sfilata di moda, momenti di spettacolo e premiazione dello sportivo pugliese che maggiormente si è distinto nel 2003 - tra i candidati figurano i calciatori Miccoli e Cassano);
2) Domenica 23, tappa del Campionato italiano di Moto d’acqua Endurance (che sarà trasmessa su RaiSat, Odeon Tv, Rai RadioUno).
3) Lunedì 24, convegno sul tema “Infrastrutture e Comunicazione”, cui prenderà parte, tra gli altri, il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri.
4) La Borsa dei Porti e delle tradizioni marinare: un work-shop che -dal 21 al 23 maggio - metterà a contatto domanda e offerta dell’economia nautica in una due giorni di lavoro e educational tour che coinvolgeranno operatori professionali e stampa specializzata internazionale del settore. Hanno già assicurato la loro presenza circa 70 buyer provenienti da tutto il mondo.
5) Esibizioni free-style di moto d’acqua e sci nautico.
6) L’Italia dei Porti: un evento diviso in due. La prima è rappresentata da due equipaggi di altrettante barche a vela in viaggio per i porti italiani, la cui vita viene ripresa dalle telecamere di Raidue e Sailing Channel. La seconda è costituita da un vero e proprio villaggio dei divertimenti a terra, con aree dedicate ad internet, agli sport nautici, a concerti e giochi.
Al calendario si aggiungeranno altri eventi ed appuntamenti tuttora in fase di definizione.
A fare da cornice all’evento, anche quest’anno, sarà il Marina di Brindisi, porto turistico inaugurato nel 2003, con circa 120mila metri quadrati di area espositiva, dotato i tutti i servizi nautici e commerciali. L’ampia superficie diponibile consentirà di posizionare pagode quadrate di mt 3x3, 4x4, 5x5 che saranno sistemate fronte mare. Nello specchio d’acqua del Marina saranno invece in mostra le imbarcazioni dei vari cantieri navali presenti.
Saranno stipulate speciali convenzioni con istituti scolastici per consentire l’ingresso degli studenti a prezzi agevolati nei giorni 21 e 24 maggio: nel corso della visita le scolaresche potranno effettuare visite guidate a bordo delle imbarcazioni di Marina Militare e Guardia di Finanza, ed assistere alle esibizioni di unità cinofile dei Carabinieri e artificieri della Polizia di Stato.
Per quanto riguarda le spese di soggiorno degli espositori, l’organizzazione ha stipulato accordi con alberghi locali che offriranno tariffe agevolate ed un servizio navetta gratuito Alberghi-Marina di Brindisi.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA SNIM
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|