Patrasso, 15/02/2008
Svolto il meeting generale del progetto Net-Intel
Si è tenuto ieri, mercoledì 14 febbraio, presso il Dipartimento di Ingegneria meccanica e aeronautica dell'Università di Patrasso, il II general meeting del Progetto Net – Itel: Modello di cooperazione italo-greca sulla ricerca e l'innovazione.
NET-ITEL nasce dalla volontà della Provincia di Brindisi, lead partner, di contribuire con azioni concrete allo sviluppo competitivo dei territori europei coinvolti nel programma Interreg IIIA Grecia-Italia, puntando sul settore aeronautico.Il partenariato che la Provincia ha costruito intorno all’idea progetto, è il presupposto organizzativo e strategico, nonché il set di competenze e strutture che ne garantiscono la completa esecuzione ed il buon esito, come ha dimostrato l'ultimo incontro.
Presenti sono state le delegazioni dei partner coinvolti: Provincia di Brindisi (dott.ssa Leide Rizzo, dott. Cosimo Copertino, project manager assistant), Università del Salento (dott. Nicola de Santis), Cittadella della Ricerca (dott.ssa Manuela Matarrese, sig. Orlando De Mauro), ENEA – Brindisi (dott. Michele Nacucchi), ITIS Giorgi – Brindisi (prof. Roberto Pecoraro), Università di Patrasso (Dott.Zois Papachatzakis), Parco Tecnologico di Patrasso (Dott. Chrisostomos Stylios). Sono inoltre intervenuti rappresentanti di Universus-CSEI e del CIASU. La cooperazione tra i partner è iniziata il 9 maggio 2006, con la condivisione dell’idea progetto, lanciata nel meeting di Igoumenitsa.
In tale occasione è stato possibile far convergere in un’unica proposta progettuale le volontà dei partner di cooperare per realizzare azioni concrete nel campo dell’innovazione e trasferimento tecnologico, progettando insieme azioni comuni sia sul fronte della formazione che dei servizi finalizzati alla crescita competitiva e sostenibile del territorio. I lavori presentati hanno evidenziato uno stato di avanzamento in linea con quanto previsto sia sul fronte dello sviluppo del sistema informativo aer-net community (la piattaforma web per l'accesso e la condivisione di informazioni sull'innovazione tecnologica nel settore aeronautico), che della istituzione della Scuola Internazionale per l'Aeronautica, che prevede il rilascio della Licenza di Manutentore di Volo.
L'assessore alle Politiche Comunitarie della Provincia di Brindisi, prof. Lorenzo Cirasino, impegnato negli stessi giorni a Patrasso, con il dott. Giovanni Antelmi, per seguire i lavori di varie iniziative progettuali comunitarie, oltre NET-ITEL, ha espresso soddisfazione per l'impegno ad oggi profuso da quanti coinvolti nell'iniziativa in questione; ha inoltre sottolineato l'importanza che tali iniziative rivestono per lo sviluppo competitivo delle comunità locali. La Scuola Internazionale per l'Aeronautica e il sistema informativo aer-net, hanno preso forma e presto saranno realtà.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|