Brindisi, 23/04/2004
Approvato il P.A.L. 2004 per l'emersione del lavoro nero
Il presidente della Commissione provinciale per l’emersione del lavoro non regolare, Pietro Iurlaro, esprime soddisfazione per l’esito dei lavori durante i quali è stato approvato all’unanimità il Piano d’Azione 2004 e si è deciso di affidare l’attuazione dello stesso alla Camera di Commercio di Brindisi.
Tra le finalità e gli obiettivi del Piano di Azione quello di svolgere analisi e realizzare condizioni per la massima riduzione dei fenomeni di economia e lavoro sommersi nella provincia di Brindisi; sviluppare, rafforzare e diffondere la cultura imprenditoriale quale patrimonio sociale, collegare il mondo della scuola, dell’università e della formazione con la cultura imprenditoriale locale; favorire l’accesso dei lavoratori disoccupati verso il lavoro autonomo; sostenere la continuità del sistema produttivo migliorando i processi di trasmissione d’impresa; favorire il trasferimento in azienda di competenze e strumenti per la pianificazione, la gestione ed il controllo del passaggio generazionale attraverso un programma di seminari di formazione e consulenza; migliorare le modalità di produzione della risorsa imprenditoriale.
“Nei termini previsti – ha dichiarato Pietro Iurlaro – verrà avviata l’implementazione del Centro di Emersione e Sviluppo Locale secondo le modalità previste nel programma della Commissione provinciale per l’emersione del lavoro non regolare per porre in essere azioni di mappatura ed analisi delle attività socio-economiche della provincia finalizzate ad individuare obiettivi e modalità di intervento, animazione territoriale, assistenza alle imprese ed ai lavoratori. Inoltre, si curerà la creazione di links telematici sulle attività per l’emersione del lavoro non regolare presso i siti e i portali Internet dei soggetti che compongono la Commissione”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|