Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gallone (Uniti per rinascere): "la città delle occasioni perdute!"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/02/2008

Gallone (Uniti per rinascere): "la città delle occasioni perdute!"

Brindisi, città delle occasioni perdute!
Ho espresso costantemente questa mia opinione nei diversi dibattiti politici perché sono convinto che la nostra città avrebbe potuto conseguire ben altri risultati nello scenario dell’economia italiana, europea e mondiale se solo fosse stata governata da una classe politica più preparata e più attenta a cogliere le tante occasioni che si sono presentate.
Nel momento in cui diversi gruppi politici si confrontano con il sindaco Mennitti per chiedere maggiore visibilità all’interno della Giunta o cariche di secondo grado, il nostro gruppo politico ha deciso di chiudere ogni forma di dialogo con chi pratica tale politica e si è proposto di stimolare pubblicamente tutte le iniziative che ritiene utili per il rilancio della economia del territorio.
I nostri interlocutori si sono sempre mostrati disattenti al necessario confronto su un programma di fine consiliatura, insensibili allo stato di grave disagio che la cittadinanza sta vivendo per la grave disoccupazione, per la povertà di moltissime famiglie, che non riescono più a vivere dignitosamente.
Riteniamo così di lavorare per la nostra città smuovendo l’immobilismo delle Istituzioni sollecitandole costantemente a cogliere tutte le occasioni che possono creare nuova economia ed occupazione.
In data 31/01/2008 il CIPE ha approvato la delibera che contiene i criteri per l’allocazione delle risorse e per la individuazione e delimitazione delle Zone Franche Urbane (ZFU).
Una volta che sono stati definiti i criteri per la individuazione delle possibili zone franche, è possibile proporsi per alcune nostre circoscrizioni, quartieri o anche aree a scavalco tra più quartieri o circoscrizioni della nostra città per ottenere tale enorme beneficio.
Entro i prossimo 60 giorni le regioni dovranno ricevere le proposte delle diverse amministrazioni comunali per valutare la rispondenza dei criteri demografici dimensionali e socioeconomici, la quantificazione ed esplicitazione dell’indice di disagio socioeconomico, la coerenza e compatibilità con i programmi e le politiche di investimento nella medesima area, la opportunità e modalità di coofinanziamento della Regione. Le Regioni dovranno inviare le proposte al MISE-DPS che ne valuterà l’ammissibilità sulla base dell’indice del disagio sociale.
Il MISE-DPS, in collaborazione con le Regioni, individuerà le ZFU da proporre al CIPE per l’ammissione al finanziamento.
Le Zone Franche Urbane saranno diciotto, massimo tre per Regione, e determineranno vantaggi enormi in quanto al loro interno, le nuove imprese di piccole e piccolissime dimensioni potranno usufruire, per cinque anni, dall’esenzione sulle imposte sui redditi, dall’IRAP, dell’ICI, dell’esonero dei versamenti dei contributi previdenziali.
Nel rispetto del de minimis, le esenzioni sono applicabili anche alle piccole e microimprese già operanti nelle ZFU.
Le ZFU sono il primo dispositivo che può consentire alle imprese di operare usufruendo della totale esenzione della tassazione e contribuzione.
Il Paese intero e la Puglia devono riconoscere questa opportunità a brindisi. Ci sono state sottratte importanti iniziative a vantaggio di altre città pugliesi (investimento Alenia, le più importanti rotte aereoportuali, traffici commerciali e turistici nel porto etc.); non possono, ancora una volta, negarci questa importante occasione, anche in considerazione del sacrificio offerto da un territorio che ospita il più importante polo energetico d’Italia. Il Comune di Brindisi, nei tempi ristretti previsti (60 giorni) deve presentare alla Regione Puglia una sua proposta ben articolata per non perdere anche questa occasione.

Avv. Vincenzo Gallone
Presidente Associazione "Uniti per Rinascere"


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page