Brindisi, 20/02/2008
Iaia (PD) sul progetto della Moncada per l'elettrodotto dall'Albania
Invito cittadini e Istituzioni a polarizzare l’attenzione sul progetto della società Moncada di Agrigento che porterebbe a Brindisi, in località Cerano, mediante la realizzazione di un elettrodotto sottomarino, energia elettrica prodotta da una centrale eolica incomprensibilmente autorizzata addirittura in una Riserva naturale, quella della penisola di Karaburun, in Albania.
Il livello di sensibilizzazione dei brindisini sulle tematiche ambientali è alto come confermano le molteplici manifestazioni popolari e le azioni intraprese dal mondo dell’associazionismo, dalle forze politiche e dalle Istituzioni, ma proprio facendo leva su questo e sul senso civico che deve contraddistinguerci, occorre che il problema dell’elettrodotto sia esaminato in modo scrupoloso impedendo di rendere tutti noi complici, sia pure inconsapevolmente, di uno scempio ambientale compiuto dall’altra sponda dell’Adriatico.
La mia opinione è che non si debba in alcun modo dare l’assenso o un qualsivoglia nulla-osta al progetto di Moncada che, tra l’altro, è anche l’azienda che costruirà la centrale eolica nel sud dell’Albania. Sui problemi energetici, più che su altri temi, non si può più ragionare in termini localistici ma globali e le proteste della popolazione albanese del territorio di Valona, nei pressi cioè della megacentrale da 500 MW di Karaburun, vanno condivise e sostenute, con documenti ufficiali prodotti a ogni livello governativo italiano e in modo assolutamente trasversale dalle forze politiche.
E’ per queste ragioni che rivolgo un invito a porre nella giusta attenzione tale problema. Annuncio già da adesso l’intenzione di presentare un’interrogazione al sindaco Domenico Mennitti per sollecitare un suo impegno specifico e chiaro in rappresentanza dell’intera città. Analogo comportamento chiedo sia assunto dal pur sempre attento presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico. Nel frattempo chiedo che la questione sia affrontata da tutti i rappresentanti parlamentari pugliesi nelle sedi più opportune e che intervenga anche il Governo regionale per il parere tecnico che potrebbe essere chiamato ad esprimere sulla validità del progetto Moncada. Infine sollecito le associazioni ambientaliste ad intervenire pubblicamente sull’argomento.
Raffaele Iaia
Consiglio Comunale
Città di Brindisi
Gruppo PD
|