Brindisi, 24/04/2004
Corso di perfezionamento di Semeiotica neurologica
Sono state valutate le attuali metodiche diagnostiche in ambito neurologico nel corso di perfezionamento teorico-pratico di Semeiotica neurologica clinico-strumentale per medici di medicina generale svoltosi nella sala convegni dell’istituto Alberghiero di Brindisi.
Organizzato dall’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, diretta dal prof. Bruno Passarella e con il supporto e l’egida dell’Asul BR/1, il patrocinio della Società Italiana di Neurologia e la sponsorizzazione di GlaxoSmithKline spa, l’evento formativo ha registrato un’ampia partecipazione con medici provenienti dalle province di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari. Durante il corso ampio spazio è stato dato alle metodiche più sofisticate come il doppler transcranico con mdc gassoso, Video-Eeg, Holter-Eg, RMN funzionale, con particolare attenzione agli aspetti pratici nonché ai limiti ed utilità di ogni indagine, fornendo le linee guida per un sempre migliore utilizzo di tali mezzi diagnostici non solo in termini di efficacia ma anche di efficienza.
Il professor Bruno Passarella, che ha curato la parte clinica, ha ribadito il sempre attuale ed insostituibile valore diagnostico di un’accurata anamnesi ed esame clinico, che devono sempre precedere ogni indagine strumentale.
Il corso, che si è avvalso dell’esperienza di tutti i dirigenti dell’Unità Operativa di Neurologia del “Perrino” (Dott. De Marco, La Spada, Negro, Nozzoli, Nozzolillo, Pellico e Rini) nonché della dottoressa Alloro (Neuroradiologia) e della dottoressa Vecchio (Neuropsicologia), ha riscosso il plauso dei medici intervenuti soprattutto per gli utili contenuti pragmatico-operativi che ha espresso.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|