Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Italian Job: il Sindaco vieta la proiezione in piazza; PD intervengano le autorità



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 21/02/2008

Italian Job: il Sindaco vieta la proiezione in piazza; PD intervengano le autorità

Con riferimento alla già fissata manifestazione politica, in programma domani a Fasano in Piazza Ciaia alle ore 19, il Sindaco di Fasano - Lello Di Bari - ha notificato al capogruppo del Partito Democratico un'ordinanza con la quale invita lo stesso a non proiettare il filmato della trasmissione televisiva "Italian Job", durante la predetta manifestazione politica.

Leggendo la motivazione del provvedimento c'è da restare interdetti.
Primo: il potere d'ordinanza per casi simili è riservato all'Autorità di pubblica sicurezza e non certamente al Sindaco, che con quest'atto pare tutelare un interesse proprio più che quello della collettività.
Secondo: il riferimento legislativo utilizzato (art. 50 del D.L.vo 267 del 2000) non c'entra nulla con il caso che egli si preoccupa di analizzare.
Terzo: quando si emette un'ordinanza bisogna assumere la responsabilità di ordinare qualcosa e non certamente di produrre inviti, che per come formulati paiono rappresentare un'intimidazione al libero esercizio del diritto di manifestare, anche attraverso la creazione di uno stato di tensione. In altri termini: il Sindaco evoca scenari di pericolo che con la sua ordinanza vengono creati più che attenuati.
Quarto: la motivazione del provvedimento conferma un utilizzo "a proprio comodo" delle funzioni pubbliche, peraltro nello stile del filmato prodotto da La 7 e che vorremmo proiettare.
Quinto: il provvedimento sindacale contiene una sequela di giustificazioni alla propria disdicevole condotta, così incredibilmente formulati:
a) la trasmissione Italian Job ha acquisito mediante artifici e raggiri (cioè mediante truffa) notizie ed immagini attinenti le modalità di esercizio delle funzioni pubbliche (cioè è l'emittente LA7 che ha truffato il Sindaco, il Senatore e l'intermediario e non loro che hanno vilipeso la Città e le funzioni pubbliche);
b) i Cittadini hanno già avuto modo di vedere la trasmissione televisiva e quindi risulta appagata l'esigenza informativa (sul punto è stato fatto un sondaggio a mezzo di call center?); c) è stato il sedicente uomo d'affari russo (ma che c'entra con un'ordinanza a tutela dell'ordine pubblico?) ad utilizzare esasperate tecniche induttive di convincimento, tali da deformare l'immagine pubblica delle persone coinvolte (che significa che sono stati indotti in tentazione);
d) la proiezione del filmato potrebbe enfatizzare l'iniziativa informativa, eccitando i Cittadini in visione, al punto che questi potrebbero avere reazioni incontrollate di contestazione (come se tutti i Cittadini fossero così deboli da cadere in tentazione: ognuno col proprio cuore altrui misura).
e) siccome c'è il consiglio comunale già convocato per domani mattina, risulta superfluo organizzare iniziative finalizzate alla pubblica conoscenza (ma siamo sicuri che spetti al Sindaco stabilire come e quando l'iniziativa politica e di divulgazione è sufficiente?).
Insomma c'è da restare senza parole.
Noi valuteremo approfonditamente questa sera l'ordinanza notificataci e le iniziative d'assumere.
Nel frattempo invitiamo lo Stato, nelle persone del Prefetto, del Questore e del Comandante della compagnia dei Carabinieri ad esaminare la vicenda e ad offrire le forme più utili di tutela alle nostre iniziative politiche.

COMUNICATO STAMPA PD COMUNE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page