Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Italian Job in Piazza, PRC "una bella prova di democrazia e di libertà"



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 23/02/2008

Italian Job in Piazza, PRC "una bella prova di democrazia e di libertà"

È stata una bella prova la manifestazione di ieri sera in Piazza Dante, una prova di democrazia e di libertà.
Il tentativo di intimorire non è riuscito e, se ieri Curto minacciava dicendo che se avesse parlato lui sarebbero stati “dolori”, oggi dichiara che non parlerà per una settimana.
Le forze dell’ordine, dispiegate in gran numero, non hanno potuto far altro che non far nulla, perchè nulla poteva succedere, nonostante i vari e interessati allarmi suscitati prima.
Il mio pensiero va a quanti, dalle righe dei giornali e di alcuni blog locali, avevano voluto gettare ogni sorta di negatività sulla nostra manifestazione, una manifestazione che, a detta loro, si sarebbe rivelata un pubblico patibolo, un sacrificare una vittima davanti agli occhi della piazza.
Questi scenari da caccia alle streghe riposano nelle menti di chi ha una sola idea di libertà, di chi pensa che in questa vicenda la vera vittima sia un senatore (che “è causa del suo mal”) e non la gente che l’ha votato, la gente che ha fatto sì che quella persona diventasse un senatore, lasciando a sé stessa la sola speranza di poter essere governata onestamente, non potendo ambire essa stessa a così alto ruolo.
E invece no.
C’è sempre qualcuno che vuole ad ogni costo ostacolarti, screditare quello che fai, perché ha sospetto che tu stia violando i diritti della persona, i diritti del senatore.
Premettendo che nessun diritto è stato violato e che negare una manifestazione sarebbe stato il vero reato, credo altresì che i diritti di un’intera città, di una “massa” nel senso migliore del termine, vengano prima di ogni cosa.
Poi potremo parlare anche di pace, giustizia e libertà internazionali, potremo discutere riguardo alla pena di morte (perché no, anche con Curto), all’eutanasia e al nucleare.
Vorrei che il dibattito non si limitasse, però, a ciò, a questi temi così attuali ed importanti, ma non totalizzanti.
Vorrei che il trasversalismo non fosse una linea da adottare a priori, ma una scelta ben ponderata e consapevole dei suoi vantaggi, ma anche e soprattutto dei suoi rischi camuffati da una presunta positività dell’equidistanza sempre e ad ogni costo.
La gente che era presente ieri sera in quella piazza non era gente che pensava di trovarsi davanti alla televisione, davanti ad un programma di scandali politici da guardare in piedi e non sul divano.
Non pensava neppure di essere in un tribunale “popolare”.
La gente che era lì sapeva bene di esser lì ad esercitare un diritto: manifestare.
Non vi piace quel tipo di manifestazione?
Con buona pace per voi, a noi piace e a quella gente anche.
Giustizia non è stata fatta, non spetta a noi quel ruolo e ce ne guardiamo bene.
Abbiamo, però, dato un segnale, il segnale che siamo vivi e che siamo stanchi delle offese ormai ripetute.
E vogliamo anche fare una precisazione al sottosegretario Gaglione che ieri sera, dallo stesso palco, diceva che bisogna dimenticare, perché quel che è successo non è politica, la politica è altra cosa ed in essa bisogna aver fiducia.
Non ci stiamo, assolutamente no.
Il problema è che quella lì non sarà davvero la buona politica, ma purtroppo è spesso la reale politica, il suo cancro. È per questo che noi non dimentichiamo, né questo, né altro. Anzi, se proprio volessi dare un significato alla manifestazione di ieri sera userei quelle tre parole che sono diventate oramai “di casa” presso i nostri movimenti, presso coloro che ogni volta che sono scesi in piazza lo hanno fatto per manifestare e per imporsi un impegno morale e civile: “Per non dimenticare”.

Raffaele Emiliano GC
Emanuele Modugno PRC


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page