Milano, 23/02/2008
Bit 2008: "Easymap" della De Agostini presentato nello stand di "Terra di Brindisi"
Parte dalla provincia di Brindisi uno dei prodotti più avanzati per la promozione turistica. Si tratta del navigatore satellitare “Easymap” realizzato dalla De Agostini per conto dell’Azienda di Promozione Turistica di Brindisi. Lo ha riconosciuto a chiare lettere l’Assessore regionale al Turismo Massimo Ostillio nel corso della conferenza stampa svoltasi nell’area espositiva di Brindisi proprio per la presentazione di questo nuovo modo per viaggiare informati, godendo le bellezze del territorio brindisino. All’iniziativa (la più partecipata tra quelle organizzate negli stand della Puglia) hanno partecipato, oltre ad Ostillio, anche l’Assessore regionale alle Politiche agricole Enzo Russo, l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia Domenico Di Paola, il consigliere regionale Michele Saccomanno, gli assessori provinciali Giorgio Cofano e Donato De Carolis, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Brindisi Raffaele De Maria, il Commissario dell’APT Francesco Nacci, la responsabile delle iniziative speciali dell’Istituto Geografico De Agostini Raffaella Bianucci, l’ideatore di questo progetto Francesco Lavecchia e numerosi sindaci della provincia di Brindisi. Presente anche il presidente del Parco Nazionale del Gargano Giandiego Gatta (l’ente è interessato a realizzare un prtodotto simile a quello ideato per Brindisi).
Grazie al lavoro di catalogazione delle informazioni territoriali di “Terra di Brindisi” è stato adeguato il software “Easymap” per permettere al turista una consultazione approfondita degli oltre seimila punti di interesse, tutti geo-codificati e relativi ai comuni analizzati all’interno di una superficie territoriale di circa 3.500 chilometri quadrati.
Insomma, un prodotto di successo che, come sottolineato dalle autorità presenti, potrà realmente contribuire a far crescere il territorio della provincia di Brindisi dal punto di vista turistico. In tal senso, pieno sostegno al lancio del navigatore è stato assicurato anche dal massimo responsabile della società di gestione degli aeroporti pugliesi Di Paola.
Ha fatto seguito la presentazione di un video sull’offerta turistica del Comune di Torre Santa Susanna (presentato dal vice Sindaco Tiberio Saccomanno) ed una degustazione dei piatti tipici dei territori di Oria e di Brindisi. All’interno del padiglione della Puglia, inoltre, si è esibito il gruppo folk “La Stella” di Ostuni.
Presenti nella terza giornata della BIT anche i Sindaci di Ostuni Domenico Tanzarella e di Francavilla Fontana Giuseppe Marinotti che hanno intrattenuto i rappresentanti degli organi di stampa sull’offerta turistica delle rispettive città.
|