Brindisi, 11/07/2003
Disposta la chiusura delle delegazioni comunali periferiche di Brindisi per la mancanza di condizioni di sicurezza degli edifici
La annunciata chiusura delle delegazioni comunali periferiche di Brindisi è scaturita dai sopralluoghi effettuati dal geometra Magrì e dal responsabile comunale della sicurezza, architetto Attolini, i quali hanno riscontrato la mancanza di condizioni di sicurezza degli edifici che le ospitano. Gli interventi necessari per gli adeguamenti strutturali richiedono un investimento di 400.000 euro. Di questi, ne sono già stati reperiti 250.000 (sarà predisposta una apposita variazione di bilancio) che saranno utilizzati per gli immobili di proprietà comunale. A Sant’Elia, invece, la delegazione è ospitata in un edificio dello IACP e quindi non saranno eseguiti lavori di ripristino. In attesa della costruzione della nuova sede della delegazione di quartiere (prevista nell’ambito degli interventi del PRU di Sant’Elia), si sta valutando l’opportunità di trasferire provvisoriamente gli uffici nei locali del Centro sportivo “Buscicchio”.
Va aggiunto che la chiusura delle delegazioni è stata disposta durante la stagione estiva, quando l’affluenza di utenti si riduce sensibilmente. Inoltre, va detto che con l’applicazione della legge Bassanini si sono notevolmente ridotte le necessità di certificazioni.
A partire da settembre, in ogni caso, saranno attuati interventi per ridurre sensibilmente i disagi per i cittadini.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|