Brindisi, 28/02/2008
Brindisi Lng: nuova campagna di informazione rivolta alla città
Brindisi LNG conferma la volontà di dialogo con la città di Brindisi in un momento che si preannuncia importante per il progetto del rigassificatore di Capo Bianco, a seguito della presentazione lo scorso 15 gennaio della istanza di VIA al Ministero dell’Ambiente.
L’avvio della procedura offre l’opportunità di approfondire la conoscenza del progetto da parte dei cittadini di Brindisi: la Società ritiene, infatti, che questa possa essere un’ulteriore occasione per continuare a sviluppare una più dettagliata e capillare campagna di informazione verso la comunità locale.
Brindisi LNG annuncia l’apertura di tavoli di consultazione con tutti i soggetti che rappresentano la realtà politica, economica, sociale e culturale della città di Brindisi e più in generale della Regione, che saranno formalmente invitati ad incontri di approfondimento.
Oltre alle istituzioni competenti, il confronto sarà aperto alle associazioni di categoria del mondo dell’impresa (agricoltura, commercio, artigianato e industria), ai sindacati dei lavoratori, alle associazioni ambientaliste e consumeriste.
Obiettivo primario di Brindisi LNG è quello di offrire sempre nuove e ulteriori occasioni per una trasparente ed esaustiva informazione su ogni aspetto del progetto, dalle sue caratteristiche tecniche e di compatibilità ambientale alla piena integrazione del terminale con il tessuto socio-economico del territorio, evidenziandone le forti ricadute positive per l’occupazione e lo sviluppo economico di Brindisi.
Alla fase di condivisione del progetto con le realtà più significative del territorio, Brindisi LNG affiancherà una campagna di comunicazione che si svolgerà, tra l’altro, attraverso spazi di partecipazione, incontri sul territorio ed info points, azioni divulgative, dibattiti con le realtà coinvolte nel progetto. Successivamente la Società svolgerà una attenta valutazione delle osservazioni e dei commenti pervenuti.
Contemporaneamente Brindisi LNG svolgerà una serie di incontri con la stampa, a livello nazionale e locale, per aggiornamenti puntuali sullo stato del progetto, indispensabili per garantire una precisa informazione sull’evoluzione delle vicende legate al terminale.
L’iniziativa di Brindisi LNG nasce quindi con l’intento di entrare nel merito del dibattito sul terminale di rigassificazione, contribuendo a portare la discussione fuori della polemica politica.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI LNG
|