Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi Classica: giovedi il concerto dei fratelli Pollice



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/03/2008

Brindisi Classica: giovedi il concerto dei fratelli Pollice

Giovedì, 6 marzo 2008 alle 21.00, per la stagione concertistica “Brindisi Classica”, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si esibisce il prestigioso Duo pianistico a quattro mani costituito dai fratelli Aurelio e Paolo Pollice.

Il programma prevede musiche di Johannes Brahms (Neueliebeslieder Walzer op. 65), di Franz Liszt (Seconda Rapsodia Ungherese e Fest Polonaise) e di Ottorino Respighi (Sei Piccoli Pezzi per pianoforte a quattro mani: Romanza, Canto di caccia siciliano, Canzone armena, Natale, Natale!, Cantilena scozzese, Piccoli highlanders ed il Poema sinfonico “Pini di Roma”: I pini di villa Borghese, I pini presso una catacomba, I pini del Gianicolo, I Pini della via Appia).

I pianisti Aurelio e Paolo Pollice, vincitori di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, occupano da molti anni un posto di rilievo nel panorama del concertismo italiano ed europeo, sia singolarmente sia in duo.
Il Duo ha eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani ed a due pianoforti con celebri complessi orchestrali come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca, collaborando con i maggiori direttori.
Il Duo ha anche registrato per Radio France, Radio Vaticana, RAI Radio tre, e Radio Clásica de Radio Nacional de Espana.
Ospite di prestigiosi festivals, ha presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini. Aurelio Pollice è docente al Conservatorio “V. Bellini” di Catania ed ha inciso col violoncellista Arturo Bonucci un CD contenente l'integrale delle opere per violoncello e pianoforte di Cilea, Longo e Serrao. Paolo Pollice, laureato in musicologia, è presente con proprie ricerche ai maggiori convegni internazionali di studi musicologici ed è docente al Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.
L’introduzione e la presentazione storico-critica dei brani sono curati dalla Dott.ssa Simona Franco.

Ingresso € 10.00; ridotto € 7.00.
Info: 0831/581949 – 3288440033


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page