|  Brindisi, 04/03/2008
 Rigassificatore, Forum A.S.S.: "un silenzio che non condividiamo"
 
 Nei giorni scorsi l’Amministratore Unico della Società Brindisi LNG, ing. Giorgio Battistini ,  ha annunciato una campagna persuasiva rivolta a convincere le Istituzioni locali  e la società civile di quanto sia utile per Brindisi, anche in termini occupazionali, la realizzazione del rigassificatore.
 Le Associazioni Ambientaliste hanno adeguatamente risposto a tale sortita  rilevandone gli intenti strumentali  e l’arroganza con la quale si dà in pratica per scontato l’esito, positivo per gli interessi dell’azienda, del procedimento amministrativo di revisione della procedura autorizzativa.
 Contrariamente a quanto  è sempre avvenuto in passato, il Comune e  l’Amministrazione Provinciale di Brindisi non hanno finora ufficialmente reagito (qualche occasionale dichiarazione nel corso di una intervista televisiva non basta) all’iniziativa della LNG con il  rifiuto di qualsiasi  strumentale dialogo osservando al riguardo un silenzio che ci appare davvero  incomprensibile.
 Chiediamo perciò al Presidente Errico e al Sindaco Mennitti di dare voce all’indignazione e alla protesta della nostra comunità  a fronte di una iniziativa che risulta provocatoria anche perché assunta mentre stanno per essere avviati  gli accertamenti in ordine alla pericolosità dell’impianto e le procedure per la consultazione delle popolazioni interessate, adempimenti questi disposti dal Ministro dello Sviluppo Economico che ha sospeso l’efficacia dell’autorizzazione  disponendo la VIA postuma ( i lavori sono già sospesi per il sequestro penale).
 Chiediamo anche che la nostra comunità venga informata in ordine agli atti con i quali  le Amministrazioni locali e la Regione Puglia  ritengono di tutelare gli interessi del nostro territorio a fronte  della richiesta di VIA  avanzata dalla LNG ed a fronte del ricorso al TAR Lazio dalla medesima società proposto contro  il citato provvedimento del Ministro dello  Sviluppo Economico.
 
 COMUNICATO STAMPA FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO
 |