S. Pancrazio S.no, 04/03/2008
Sabato 8/3: Demetra e Kore, progetto contro la violenza alle donne
In occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo, l’Amministrazione Comunale di San Pancrazio S.no dà ufficialmente avvio al progetto “Demetra e Kore”, elaborato dall’Associazione “Io Donna” di Brindisi. Già nel titolo del progetto si fa riferimento all’importanza della relazione tra le donne, considerata baluardo ineludibile per la difesa della integrità corporea e della identità femminile. Il mito racconta la strenua lotta che la potente dea Demetra intraprese contro Ade, dio degli Inferi, che le aveva sottratto con la violenza la figlia Kore.
Nell’incontro pubblico previsto alle ore 17.00 nella Sala Consiliare del Comune, Rosanna Antonante, educatrice professionale e Morena Mazzara, psicologa psicoterapeuta dell’Associazione “Io Donna”, presenteranno i risultati e le osservazioni scaturiti dalla ricerca sulla percezione della violenza alle donne. Sono state elaborate le risposte fornite da ventidue “testimoni privilegiati”, scelti tra le persone che a San Pancrazio S.no più facilmente, per motivi professionali e sociali, possono venire a contatto con tale realtà.
La presentazione alla cittadinanza dei risultati dell’indagine costituisce una tappa importante del progetto, perché essa permette di socializzare una riflessione sul fenomeno, di evidenziare la differente sensibilità delle donne e degli uomini che riconoscono l’esistenza del problema, di rilevare il bisogno di opportune modalità per affrontarne le conseguenze.
Infatti, il progetto “Demetra e Kore” prevede un percorso di sensibilizzazione e di formazione che tenga conto del fenomeno della violenza alle donne nella realtà locale. Questo fenomeno resta tuttora sommerso per un complesso di motivi sociali e culturali, lasciando sole e senza aiuto le donne coinvolte, le loro figlie e i figli.
L’Assessorato ai Servizi Sociali si propone di far emergere il fenomeno, di mutare il contesto attraverso una serie di azioni, la prima delle quali è affidata all’associazione “Io Donna”, che gestisce dal 1991 il primo Centro Antiviolenza attivato in Puglia per iniziativa dell’associazionismo femminile.
Alla ricerca seguirà un percorso di formazione rivolto ad operatrici/operatori, volontarie/volontari ed aspiranti tali, sui diversi aspetti della violenza di genere, per attivare un processo sinergico attraverso la messa in circolo di competenze, aspettative e progetti tra l’Amministrazione Comunale, i servizi pubblici e il volontariato.
L’obiettivo finale di questo percorso sarà quello di fornire alla cittadinanza un punto di riferimento per l’informazione e la prevenzione della violenza alle donne, il sostegno e l’aiuto alle vittime.
La cittadinanza è invitata a partecipare all’incontro e soprattutto sarà gradita ed apprezzata la partecipazione delle giovani e dei giovani.
- L’Assessore ai Servizi Sociali
del Comune di San Pancrazio
Prof. Pancrazio Totaro
- La Presidente Associazione “Io Donna”
Lia Caprera
|