Brindisi, 04/03/2008
Chiesa delle Anime, Legambiente: "intervento edilizio fortemente invasivo"
Da tempo abbiamo denunciato un intervento edilizio fortemente invasivo a ridosso della chiesa Delle Anime, in pieno centro storico.
Un cartello indica l’autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune di Brindisi, e da lunedì 5 novembre sono stati avviati i lavori preliminari, i quali – nonostante il ritrovamento di resti archeologici – sono continuati fino ad assumere connotazioni inquietanti.
Nell’area adiacente alla chiesa insistono vincoli diretti ed indiretti e misure determinate dalla L.1089/39 che ne tutelano la godibilità, la visibilità, il rispetto ambientale e storico-artistico, anche per la presenza degli insediamenti limitrofi. Nonostante tutto ciò è stato consentito dall’Amministrazione Comunale e dalla Sovrintendenza ai beni AA.SS. l’abbattimento e la costruzione di uno stabile, cosa che confligge con i vincoli già richiamati.
Tali lavori stanno mutando sensibilmente lo stato dei luoghi, il prospetto accanto alla facciata della chiesa e parte della sua scalinata, in funzione della creazione di un garage, che – stranamente però – richiede la creazione di due piani, come è facile accertare osservando lo stato dell’arte. Parte della scalinata – a suo tempo creata – invaderebbe lo spazio privato, e pertanto anch’essa dovrà essere ritagliata. Legambiente chiede quindi all’Amministrazione Comunale di accertare con estrema urgenza l’effettivo rispetto di norme e vincoli a tutela della chiesa, e di impedire che danni e reati eventualmente in corso siano portati ad ulteriori ed irreversibili conseguenze.
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE BRINDISI
|