Brindisi, 06/03/2008
Euterpe Brundisium Classica: sabato il jazz di Livio Minafra
Sabato 8 marzo, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, alle ore 19.00 (ingresso al pubblico ore 18.30) si terrà il 5° appuntamento della stagione concertistica "Euterpe Brundisium Classica", organizzata dall'Associazione Musicale-Culturale MUSIKARTE di Brindisi, la cui direzione artistica è affidata alla Prof.ssa Sabino Pasquale Anna Maria.
E' un concerto dedicato alla musica jazz il cui esecutore è anche compositore delle sue opere. Infatti sarà eseguito come programma "La fiamma e il cristallo" 9 pezzi composti dal giovane talento emergente e già riconosciuto in buona parte del mondo. L'Associazione è orgogliosa di ospitare e far conoscere pianisti così giovani ma già di grande fama nel mondo musicale, Livio Minafra.
Nato nel 1982 in terra di Bari da genitori musicisti, Minafra si diploma nell´ottobre 2004 presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari con il M° Valfrido Ferrari con 10 e lode. Nel 2007 invece si laurea in Musica Jazz - Arrangiamento e Composizione con 110/110 e lode, con una tesi su Cecil Taylor. Dal 1995 al 2000 è vincitore di 1° premio e 1° premio assoluto in diversi concorsi nazionali di musica sia come solista classico sia d´improvvisazione libera e sia come pianoforte a 4 mani.
Nel 2001 entra a far parte del settetto di suo padre, il Pino Minafra Sud Ensemble, nel quale figura come pianista e compositore. Con questa compagine nel corso di questi anni suona in Italia, in Europa ed in Giappone a Yokohama, Takefu, Fukui,
Si chiama invece "La dolcezza del Grido" il suo primo cd di pianoforte solo (che vede al suo interno tutte sue composizioni) per la prestigiosa etichetta londinese "Leo Records” per il quale ha ricevuto diversi riconoscimenti.
Nel gennaio 2005 viene votato da 70 critici di tutt´Italia come 4° miglior nuovo talento nazionale per la rivista italiana "Musica Jazz" nel suo annuale referendum.
Per informazioni sul concerto telefonare al n. 349/1721044
|