Brindisi, 07/03/2008
Aeroporto, Ass. Loizzo: "rilancio, non crisi"
L’assessore ai Trasporti e alle Vie di comunicazione, Mario Loizzo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “le polemiche che si continuano a sollevare a proposito della presunta marginalizzazione dell’Aeroporto di Brindisi e del Salento, appaiono francamente fuori luogo ed immotivate”.
Secondo Loizzo “l’occasione per fare il punto sulla intera questione, sarà dato dall’incontro che il 18 prossimo si svolgerà presso la Camera di Commercio di Brindisi, durante il quale si affronteranno le problematiche in tutta la loro interezza”.
Per l’assessore “di sicuro c’è che il Governo Regionale e Aeroporti di Puglia, pur nella complessità di un settore messo a dura prova sia dalla difficile congiuntura economica in atto, sia dalla crisi più generale del trasporto aereo, continuano a lavorare per migliorare ed ampliare l’offerta aeroportuale nella nostra regione. E’ di lunedì scorso infatti, la presentazione dei collegamenti degli aeroporti di Bari e Brindisi con quello di Olbia, mentre è confermato per il 18 prossimo, la conferenza stampa per la presentazione dei nuovi voli che collegheranno Brindisi con Parigi e Ginevra”.
Loizzo aggiunge che “come si vede, la Regione continua a lavorare concretamente per potenziare la aeroportualità in Puglia, ottenendo dalla Comunità Europea l’autorizzazione ad utilizzare l’innovativo meccanismo dei bandi, tra i primi in Italia, che serviranno ad implementare i collegamenti tra gli aeroporti pugliesi e i principali scali nazionali ed europei.
Questa politica dei fatti, ha contribuito ad incrementare il traffico passeggeri del 12,64% sull’aeroporto di Bari e del 9,75% sull’aeroporto di Brindisi e ha fatto dire agli operatori del settore che la regione Puglia, “ mai ha avuto tanti collegamenti come in questo periodo “.
L’assessore conclude citando l’on. Vitali: “Perciò non saranno le polemiche pretestuose ad oscurare questi risultati e men che meno le proposte stravaganti sulla riorganizzazione degli scali pugliesi: che, giustamente, l’on. Vitali (FI), in una sua dichiarazione, bolla come “una boutade che non serve a risolvere il problema, anzi indebolisce maggiormente lo scalo di Brindisi che ha un senso nell’ottica regionale con Grottaglie, Bari e Foggia”.
L’On. Vitali prosegue ancora affermando che “le rotte diventano appetibili solo se mantenute da bacini di utenza adeguati” e ammette con onestà, che Aeroporti di Puglia (grazie al Governo regionale che ne ha condiviso le strategie investendovi ben 62 milioni di euro) “ …ha trovato le risorse, ha bandito le gare ed ha assegnato le rotte all’unica compagnia che vi ha partecipato…”. Finalmente un po’ di chiarezza in tanta strumentale confusione”.
FONTE: COMUNICATO UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
|