Brindisi, 07/03/2008
Eletto il consiglio direttivo della sede comunale ATO Puglia Onlus
Il giorno 6/marzo 2008 presso l'Auditorium della Biblioteca Provinciale, alla presenza del presidente regionale Giovanni Santoro ATO Puglia Onlus (Associazione Trapiantati Organi Puglia Onlus), vice presidente regionale Motolese Antonio, e i componenti del consiglio regionale Patrimia Michelangelo, Debenedictis Bernardino e Albanese Cosimo si è riunita l’assemblea costituente della sezione ATO Puglia Onlus sede di Brindisi.
I lavori prevedevano:
1^ Sessione
Costituzione Associazione ATO Puglia sede di Brindisi
Presentazione Associazione -Dirigenti Regionali -.
Verifica e iscrizioni soci presenti per la costituente sede
Formazione e funzionalità Coordinamento Sezionale di Brindisi.
Elezione Consiglio Direttivo sede di Brindisi.
Viene eletto per l’occasione presidente dell’assemblea il sig. Giovanni Santoro e segretario il sig. Debenedictis Bernardino (Presidente regionale e segretario dell'ATO Puglia ONLUS).
Il presidente verifica e dà atto:
• Della regolarità della convocazione dell’assemblea straordinaria;
• Che l’assemblea (come da comunicazione inviata ai soci ), del giorno odierno e riunita in rispetto dello statuto.
• Della presenza del numero legale dei soci ATO Puglia.
• dichiara regolarmente la stessa costituita e legalmente competente a deliberare sui punti all’ordine del giorno.
2^ Sessione.
Convocazione Consiglio Direttivo sede di Brindisi
Elezione Cariche Sociali Sede di brindisi. (Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere)
Ospiti ai lavori dell'assemblea in veste di rappresentanti istituzionali: Il vice Sindaco della città di Brindisi Chiantera Paolo, che dopo il saluto ha dichiarato impegno verso l’ATO personale e di tutta l'Amministrazione; in rappresentanza dell'ASL BR: Carrozzo Maria (Coordinamento Consuntivo Comitato Misto); Ernesto Allegro, Santoro Ida (Ufficio URP); per l'assessorato alla Sicurezza Sociale città di Brindisi Alberto Zonno Renna.
Risultano presenti in vesti di soci della neonata sede n. 26 con diritto di voto mentre il numero attuale degli iscritti risulta essere 32.
Il presidente delll’ATO Puglia dopo aver ringraziato le autorità presenti, e tutti quelli che con determinazione hanno voluto che l'Associazione fosse presente con una sede a Brindisi, ha dichiarato e illustrato che, l’obbiettivo/finalità/funzioni della suddetta sede è fare della città un punto di riferimento non solo dei cittadini e provincia bisognosi di aiuto sulle problematiche dei trapianti di organi, ma diventerà anche punto di riferimento importante per la zona della provincia di Lecce (zona ancora non presente L'associazione con una sua sede.
La Sede di Brindisi che opererà nel rispetto dello statuto Regionale avrà come obiettivi:
- rappresentare e tutelare gli interessi morali e materiali dei trapiantati e di coloro le cui condizioni sanitarie indicano come indispensabile per la loro sopravvivenza l'intervento del trapianto;
- fornire sostegno morale e tutte quelle informazioni utili per il superamento del trapianto;
- promuovere la cultura della donazione degli organi;
- svolgere ogni azione intesa a garantire la migliore qualità della vita dopo il trapianto;
- Esperire tutte quelle azioni ed iniziative atte a garantire la tutela dei propri associati;
- collaborare attivamente con le strutture sanitarie di ogni ordine e grado, con i medici di base e con le Istituzioni in genere per un apporto costruttivo ed originale;
- Informare per prevenire su tematiche specifiche a tutela della salute dei cittadini;
- organizzare momenti di aggregazione e condivisione fra gli associati;
- partecipare ai processi della vita sociale favorendo la crescita dell'Associazione e, nel contempo, del sistema democratico.
Sede di Brindisi che cercherà di dare informazioni precise. "Si tratterà quindi d’informare, con l'utilizzo di metodologie discussioni e strumenti opportuni, una corretta informazione migliorando un compito molto importante: quello di sensibilizzare le persone alla “Cultura della Donazione in genere”.
Svilupperà volontariato che vada ben oltre del farsi compagnia, ma che riesca a fare cultura vera, vigilare, pungolare e sostenere le scelte che le Istituzioni e gli Enti andranno a fare e decidere sulle problematiche della donazione e trapianto di organi.
Cercherà di creare strumenti utili per dare alla figura di “Trapiantato”, “In attesa di Trapianto” una vera identità, riuscendo a tranne fuori, anche da situazioni di sofferenze, speranze.
Sarà suo compito, coordinata dalla sede regionale, guidato soprattutto da un’intelligenza, creatrice e organizzatrice, lavorare perché non sì “sfilacci” il senso della solidarietà e dell’amore.
Il bisogno di aiutare i malati, in attesa di trapianto e le loro famiglie è diventato per l’ATO, un preciso dovere morale perché solo chi ha vissuto quest’esperienza può capire e bloccare quei drammi che si impadroniscono di una famiglia.
Speriamo che tanti cittadini Brindisini e oltre sappiano ascoltare questa associazione e dare alla malattia il valore di un evento capace di generare energia utile a rafforzare il germe dell’aiuto reciproco, in grado di sostenere chi soffre.
Passando alla fase elettiva, Il risultato delle votazioni per la formazione del Consiglio Direttivo per la gestione del bienno 2008/2010 è risultato essere:
Antonio Sbano voti 26
Montinaro Maria Concetta voti 25
Formica Domenico voti 21
Bocchini Ester voti 21
Corciulo Antonella voti 16
Finiti i lavori dell'assemblea alle ore 19,30 è convocato per i lavori della 2^ sessione con all'ordine del giorno:
Elezioni cariche legali e amministrative neonata sede di Brindisi;
Varie ed eventuali;
Il neo eletto Direttivo a l’unanimità elegge:
Sbano Antonio: Presidente
Formica Francesco: Tesoriere
Maria Concetta Montinaro: Vice Presidente
Bocchini Ester: Segretaria
Corciulo Antonella : Segretaria
Il consiglio Direttivo decide che l'inagurazione ufficiale della sede avvenga in Aprile con invito a tutta la città e oltre.
Il presidente Santoro, dichiara chiusi i lavori alle ore 20,30 ringrazia tutti ma specialmente augura e incita la nuova sede a un "Buon Lavoro" in favore dei bisognosi.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE TRAPIANTATI ORGANI PUGLIA
SEDE DI BRINDISI
|