Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Il Comune contro il piano di tutela delle acque



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 12/03/2008

Il Comune contro il piano di tutela delle acque

Il sindaco di Fasano Lello Di Bari, con apposita missiva inviata a Regione, Provincia di Brindisi, Ato pugliese ed Autorità di Bacino, ha espresso conferma di parere contrario al Piano di Tutela delle Acque (Pta) deliberato dalla giunta regionale, nella parte che interessa il territorio comunale fasanese.
“Il Comune di Fasano – scrive Di Bari – è stato sempre contrario alla soluzione dello smaltimento tramite scarico a mare dei reflui provenienti dall’impianto depurativo di Forcatella, in quanto tale soluzione – in assenza di condotta sottomarina – è in contrasto con le linee guida della normativa vigente ed arreca notevoli danni sia all’immagine sia all’economia della città intera”.
Il sindaco non si limita ad esprimere parere contrario al Pta, bensì traccia un’ipotesi alternativa, consistente “nell’ampliamento dell’impianto di affinamento terziario ad uso irriguo e nel convogliamento delle acque in esubero nei canali torrentizi e nelle lame a monte dell’impianto depurativo e prossime all’impianto di affinamento per gli usi agricoli e ai punti terminali della rete irrigua”.
Questa proposta, secondo il primo cittadino “è ben allineata alla normativa vigente e tiene conto delle linee guida europee, nazionali e regionali in materia di tutela delle acque e di lotta alla desertificazione”. Al contrario, scrive il sindaco nella missiva, la Regione Puglia nel Piano adottato “non tiene conto della proposta dell’ente e non fa menzione della realizzazione della condotta sottomarina.
Pertanto – aggiunge Di Bari – tenuto conto del parere contrario dell’Amministrazione comunale all’autorizzazione allo scarico nel mare Adriatico dei reflui dell’impianto depurativo di Forcatella (...) e dell’approvazione del progetto preliminare dell’ampliamento dell’impianto di affinamento terziario ad uso irriguo, il Comune invita la Regione Puglia ad adeguare il Piano di Tutela delle Acque ai pareri ed alle osservazioni da noi esposti ed a finanziare le opere previste nel nostro progetto preliminare”. Ma non solo. Di bari invita anche la Provincia di Brindisi “a prendere definitivamente atto del parere contrario, espresso dall’Amministrazione comunale di Fasano, al Pat e ad adottare e promuovere azioni valide e coerenti contro la desertificazione e l’intrusione di acque marine facendo propria la proposta del Comune di Fasano”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page