Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Latiano, 43 famiglie "lasciate a secco"…



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 12/03/2008

43 famiglie "lasciate a secco"…

Certo , ci si aspettava una seduta consigliare “calda” , a Latiano , con la convocazione di mercoledi’ sera nell’auditorium di Palazzo Imperiali , ma che il tema in questione (sulla nettezza urbana , ndr ) non fosse l’unico da affrontare il sindaco Graziano Zizzi , davvero non lo immaginava…
Un gruppo di cittadini della zona “167” , infatti , attendeva l’arrivo del primo cittadino all’ingresso dell’auditorium dove si riunisce la massima assemblea cittadina e ribadire tutto il dissenso per una dura decisione dell’acquedotto pugliese , che dopo una lunga storia di “arretrati” per mancata solvenza economica , in giornata aveva deciso il piu’ drastico dei provvedimenti e sospendere la fornitura d’acqua ai residenti della zona 167 .
Operai , contadini e interi nuclei famigliari avevano scoperto di essere stati privati del servizio piu banale ( ma solo finche’non mancava ) per assolvere alle facende quotidiane ma indispensabili per ognuna delle famiglie coinvolte… Tutta le palazzine della zona erano monitorate da un unico contatore che in passato era “ gestito “ da un capo condomino .
Alla morte dell’”esattore di quartiere “ mai nessuno aveva preso il suo posto , con gli arretrati che crescevano di giorno in giorno.
Da piu’ parti era stata richiesta all’AQP l’istallazione di contatori autonomi ma la risposta , dicono gli abbitanti della zona era una sola : “definire gli arretrati “
Il sindaco , alla presenza dei diretti interessati , ha chiesto con il coinvolgimento della Prefettura e i funzionari dell’AQP , di sospendere l’interuzione del servizio per trovare successivamente una via d’uscita da una situazione di grave disagio per le numerose famiglie coinvolte .
Intanto , per rimediare alle urgenze , gia dalla mattinata il comune provvedera’ alla fornitura , tramite autobotti , per le esigenze primarie .
Pertanto si attende l’evolversi della situazione che si trascina da anni e che , si spera , possa portare luce ( anzi acqua ) a questa storia .

Antonio Ligorio / Idea Radio


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page