Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tutti i riti della Settimana Santa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/03/2008

Tutti i riti della Settimana Santa

Inizia con la celebrazione della Domenica delle Palme (domenica 16 marzo), la Settimana Santa.

«La Domenica delle Palme - spiega don Antonio Valentino, direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano – si può considerare l’architrave della Settimana Santa. In tale solennità si commemora l’ingresso di Gesù in Gerusalemme. Nella liturgia della Parola leggiamo il Vangelo della Passione, quest’anno secondo l’evangelista Matteo, che rappresenta lo spessore spirituale di questa grande celebrazione».

«La Settimana Santa – sottolinea il liturgista della Diocesi - culmina con il Triduo Santo, centro dell’intero anno liturgico, nel quale viene celebrato il mistero pasquale del Signore crocifisso, morto, sepolto e risuscitato. Nel Triduo Santo si entra con un preludio rappresentato dalla Messa della Cena del Signore, il Giovedì Santo a sera, e si svolge pienamente nella giornata di Venerdì, indicata come la vittoria della Croce e in quella del Sabato, giorno della sepoltura del Signore che ridesta la speranza della risurrezione».

L’Ufficio Liturgico Diocesano, nel proseguire il percorso spirituale in preparazione alla visita del Papa a Brindisi, ha preparato e inviato alle parrocchie uno schema per l’Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo dal titolo “Con Pietro nella Pasqua di Gesù”. «Proprio a partire dal Primo Apostolo – spiegano dall’Ufficio diocesano - vogliamo imparare la sequela di Gesù e conoscere l’amore del Maestro che la rende possibile ad ogni discepolo. Anche noi, discepoli di oggi, con Pietro, particolarmente in questo anno di grazia nel quale accoglieremo il dono della visita pastorale del Papa, vogliamo imparare ad amare la Chiesa come l’ha amata il Signore Gesù che ha dato la vita per Lei».

Celebrazioni si terranno in tutte le sessanta Parrocchie della Diocesi.
La Segreteria Arcivescovile ha reso noto il programma delle celebrazioni della Settimana Santa che saranno presiedute da S.E. l’Arcivescovo, Mons. Rocco Talucci, nella Basilica Cattedrale.

I RITI DELLA SETTIMANA SANTA 2008
presieduti da S.E. Rev.ma Mons. Rocco Talucci Arcivescovo di Brindisi-Ostuni

16 Marzo 2008 – Domenica delle Palme, Passione del Signore
Ore 09.30 - Chiesa delle Scuole Pie Benedizione dei rami d’ulivo
- Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme
- Concelebrazione eucaristica con la lettura della Passione del Signore

20 Marzo 2008 – Giovedì della Settimana Santa
Ore 09.30 – S. Messa del Crisma concelebrata da tutti i sacerdoti della Diocesi, durante la quale vengono benedetti gli oli per il battesimo, la cresima, l’ordine sacro e l’unzione degli infermi.
Ore 18.30 - Concelebrazione nella Cena del Signore
- Processione e Reposizione del Santissimo Sacramento
- Adorazione eucaristica

21 Marzo 2008 – Venerdì della Settimana Santa
Ore 10.00 – Liturgia delle Ore. Ufficio delle letture – Lodi
Ore 18.00 - Celebrazione della Passione del Signore: Liturgia della Parola
- Adorazione della Santa Croce
- Comunione eucaristica
Ore 20.00 - Processione cittadina dell’Addolorata e del Cristo morto.
- Itinerario: piazza Duomo – via Duomo – via Casimiro – via Santi – piazza Vittoria – Corso Umberto I – piazza Cairoli - via Palestro - via Carmine - (Calvario) – via S. Margherita – via Marconi – via S. Benedetto – via Santabarbara – via Tarantini – piazza Duomo.

22 Marzo 2008 – Sabato della Settimana Santa
Ore 10.00 – Liturgia delle Ore. Ufficio delle Letture – Lodi
Ore 23.00 - Veglia Pasquale nella notte santa. Liturgia della luce e Annunzio Pasquale
- Liturgia della Parola
- Liturgia battesimale
- Liturgia eucaristica

23 marzo 2008 – Pasqua di Risurrezione
Ore 11.30 – Solenne Pontificale

COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI BRINDISI-OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page