Cisternino, 17/03/2008
L'UDS di Brindisi alla giornata dell'Impegno per le vittime di Mafia
Si è conclusa proficuamente la XIII Giornata dell'Impegno per le vittime di Mafia promossa da Libera e alla quale hanno aderito istituzioni e numerose associazioni tra cui l'immancabile Unione Degli Studenti. La partecipazione è stata addirittura stimata intorno alle centomila persone, la maggior parte ragazzi e bambini. Il 15 Marzo è stata la giornata conclusiva del mese Antimafia indetto dall'UdS partito il 14 Febbraio 2008. Lungo l'intero mese sono state organizzate in collaborazione con relatori dell'Associazione Libera, numerose assemblee sull'educazione alla legalità nelle varie scuole della provincia di Brindisi con un esito decisamente positivo. Il 15 Marzo era presente nel corteo un lungo spezzone studentesco formato da ragazzi provenienti dalle più svariate realtà territoriali. Essi hanno raggiunto il capoluogo pugliese con mezzi di trasporto speciali. Erano inoltre presenti 200 delegazioni studentesche provenienti dai più diversi paesi Europei. Dalla sola provincia di Brindisi sono arrivati, in occasione della giornata, decine di pullman. Tra le istituzioni di maggior rilevanza erano presenti: Nichi Vendola, Fausto Bertinotti, Alfolso Pecoraro Scanio, Michele Emiliano. Toccanti sono state le parole del presidente di Libera Don Ciotti che ha affermato: "ciò che importa è il cambiamento. Esso parta dalle coscienze di tutti noi, dalle scelte, dall'impegno, dal nostro sporcarci le mani contro la mafia. Noi ragazzi possiamo ritenerci più che soddisfatti per il lavoro svolto in collaborazione con presidi, insegnanti, istituzioni e mass media locali. Speriamo inoltre , da parte di tutta la società, la fondamentale collaborazione per continuare a svolgere il compito di informare e rifiutare tutte le forme di mafia purtroppo ancora presenti e radicate nella nostra Italia.
Antonio Susca
Coordinatore Cittadino UDS Cisternino
|