Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Aeroporto di Brindisi: odg bipartisan sui voli, sentiti Di Paola e Loizzo



Ultime Mese Ricerca

Bari, 17/03/2008

Aeroporto di Brindisi: odg bipartisan sui voli, sentiti Di Paola e Loizzo

Un ordine del giorno condiviso dai consiglieri di maggioranza e di opposizione da portare all’attenzione del prossimo Consiglio regionale del primo aprile sui “rischi e le ricadute che la riorganizzazione del sistema Alitalia potrà comportare sul territorio pugliese”.
E le prime conseguenze sono già cronaca per i giornali: la soppressione cioè dei due voli di Volareweb Brindisi Milano Linate (in partenza alle 8.45 e alle 22.20) dal prossimo 30 marzo.
Un allarme dunque lanciato nel corso della seduta congiunta delle due commissioni consiliari, la prima e la quinta, che avevano convocato, per le audizioni sullo stato dell’arte dei bandi per l’aeroporto di Brindisi, il presidente della Seap, Domenico Di Paola e l’assessore regionale ai trasporti Mario Loizzo.
Una discussione lunga e complessa, guidata dai rispettivi presidenti Vittorio Potì e Pietro Mita, che per oltre due ore, e anche con toni qualche volta accesi, è andata ben oltre lo stato dell’arte dei bandi, ripercorrendo il tema, nel suo complesso, del rilancio del sistema aeroportuale pugliese.

“Aereoporti di Puglia non è una compagnia aerea – ha detto l’amministratore unico della Seap Di Paola rispondendo alla questione relativa alla soppressione dei voli da Brindisi – Volareweb è una compagnia associata Alitalia. Noi non abbiamo nessun potere di intervento sui tagli decisi da una compagnia aerea. È molto difficile.
Per quanto riguarda invece lo stato dell’arte dei bandi su Brindisi (13 tratte), posso solo dire che la compagnia Myair non ci ha comunicato ufficialmente ancora nulla sulle altre rotte mentre stiamo procedendo alla contrattualizzazione delle due prime tratte, quella per Parigi e quella per Ginevra.
E comunque ribadisco che la regione non darà un euro a chi non attiverà voli e a chi non avrà passeggeri. Noi abbiamo avviato una procedura. Se la compagnia aerea verrà meno, dovrà rispettare le regole e pagare la penale”.
Poi, il dato illustrato da Di Paola che parla di un incremento di traffico del sistema aeroportuale pugliese nel 2007 pari al 19,15%, superiore alla media nazionale (10,1%).
Infine un invito da parte dell’amministratore unico della Seap. “La mia proposta è di essere tutti uniti nel chiedere all’Europa una revisione dei bandi perché alcuni vincoli sono troppo eccessivi”.

L’assessore regionale Mario Loizzo ha invitato tutti a rasserenare i propri animi “perchè è difficile litigare sull’obiettivo comune che vuole il rilancio della Puglia attraverso il potenziamento dei collegamenti aerei nazionali e internazionali”.
Poi Loizzo si è soffermato sulla difficoltà di costruire un collegamento aereo. “Non siamo al supermercato dei voli e delle rotte. Costruire un collegamento è estremamente complesso, ci vogliono relazioni culturali, economiche, imprenditoriali perché ci sia un flusso costante di passeggeri, così come avviene per il collegamento con la Germania, paese con il quale si è costruito un intenso e importante sistema di relazioni”.
L’assessore regionale ha quindi ricordato le tappe principali della strategia pugliese. Prima i bandi e l’ok dell’Unione europea con l’obiettivo di attivare una politica di sostegno e di aiuto per lo start up delle compagnie aeree ed evitare così la politica del mordi e fuggi e poi il sostegno economico del governo regionale con circa 63 milioni di euro.
Per le rotte individuate “ci siamo rivolti al territorio e le abbiamo scelte in base a ciò che è emerso dai bisogni”. Ecco quindi i due bandi, quello per Bari e quello per Brindisi. Per quest’ultima, l’unica compagnia che si è presentata è stata Myair.
A tal proposito anche Loizzo ha confermato che non c’è stata nessuna comunicazione ufficiale per quanto riguarda l’indisponibilità di attivare le altre 11 tratte. Un passaggio poi anche sulle tratte attivate dalla città di Foggia per Roma, Milano e Catania per affermare che “la sfida di rianimare ben quattro aeroporti è davvero ardua e proibitiva”.

Per Rocco Palese comunque la sfida è tutta politica. “Abbiamo invitato Vendola a venire in Consiglio per discutere sullo stato dell’arte dei bandi e sui voli soppressi. Vogliamo sapere cosa sta facendo il governo regionale. Sono invidioso – ha proseguito Palese – di come Formigoni stia portando avanti la sua battaglia e di come tutti difendano il proprio territorio.
Hanno soppresso due voli da Brindisi. Facciamo un’azione forte. Cerchiamo di salvare il salvabile e facciamo sì che Brindisi non venga penalizzata dai bandi”.
Per Marcello Rollo “il problema è far comunicare il comparto del turismo con quello dei trasporti perché l’importante è promuovere il territorio”.
Giuseppe Taurino ha invece chiesto i tempi e le modalità di attuazione dei due nuovi voli da Brindisi e quali iniziative si intendano avviare in relazione al depotenziamento delle rotte Alitalia mentre Giovanni De Leonardis ha chiesto più attenzione per il Gargano e Pino Lonigro ha condiviso l’impostazione dei bandi.
Infine l’invito del presidente della prima commissione Vittorio Potì a proseguire tutti quanti con spirito di collaborazione perché “la Seap opera per la Puglia nell’interesse della collettività e non nell’interesse di questa o di quella maggioranza di governo”.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page